
L’avreste mai detto che con i baccelli dei piselli sarebbe stato possibile preparare un pesto buonissimo che non ha nulla da invidiare a quello classico al basilico?
Il nostro orto ci offre ogni giorno nuove primizie da assaggiare e quando nostro marito e cognato settimane fa è tornato a casa con una cassetta piena di piselli freschi, ci siamo subito dette: ”ma perché non provare a preparare qualcosa con i baccelli?”. Così è nata la ricetta per la preparazione del pesto. Le dosi sono indicative: come sempre, vale il proprio gusto personale. Noi abbiamo abbondato con l’olio e con il parmigiano, così da rendere il pesto cremoso e gustoso.
Non tutti hanno la fortuna di avere un orto casalingo e noi ci riteniamo molto fortunate ad avere la possibilità di cucinare molti dei nostri piatti utilizzando prodotti a chilometro zero: non siamo propriamente due ragazze da ”pollice verde”, ma alle volte mettiamo a disposizione la nostra forza lavoro e la soddisfazione è doppia! 😛
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
Noi abbiamo utilizzato 400 gr di baccelli: con queste quantità otterrete circa 260 gr di pesto.
INGREDIENTI per 2/3 persone:
– 400 gr di baccelli
– 10 pinoli
– 1 cucchiaio olio evo
– 2 cucchiai parmigiano
– sale, pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
1 – Anzitutto mettete a bollire i baccelli in abbondante acqua salata per 20 minuti o comunque fino a quando non saranno morbidi.
2 – Scolateli e subito immergeteli in acqua ghiacciata così che mantengano colore e sapore.
3 – Ora passateli con un passaverdure in modo da estrarne la polpa. (Non abbiamo utilizzato il frullatore per questa fase perché c’è il rischio che i filamenti dei baccelli si attacchino alla lama)
4 – Quindi unite nel frullatore la polpa assieme a parmigiano, sale e pepe a piacere, pinoli e olio.
Il vostro pesto è pronto!