Bastoncini waffle

Se ci avete seguito nelle storie, saprete sicuramente che questi giorni di vacanza in Germania sono stati un concentrato di cibo: se c’è una cosa che adoriamo quando siamo in viaggio è proprio quello di poter assaggiare tantissimi piatti tipici, oltre che naturalmente andare a spasso per città e musei! Sono stati dei giorni bellissimi trascorsi in famiglia, pieni di risate e di momenti che ricorderemo per sempre! ♥

Continua a leggere “Bastoncini waffle”

Polpette di orzo perlato

Alzi la mano chi appena sente pronunciare la parola ”cuoppo” si immagina seduto ad un tavolino fronte mare a gustare una frittura di pesce fresco coi fiocchi! 🌊
Il nostro preferito rimane sempre quello mangiato a Marzamemi in una sera d’agosto, sorseggiando una birra ghiacciata… chissà se riusciremo a replicare questo ricordo anche quest’anno, ce lo auguriamo!

Continua a leggere “Polpette di orzo perlato”

Waffle primavera

Nuovo mese, nuovi propositi.
Sappiamo che questa è spesso una frase che si accompagna all’avvento dei nuovi anni, ma in questo periodo più che mai, periodo fatto di incertezze, insicurezze (e spesso anche paure) desideriamo salutare il mese di aprile con l’augurio rivolto a noi ed a tutti voi di trascorrere delle giornate serene, tranquille e per quanto possibile con l’affetto delle persone amate. ❤️

Continua a leggere “Waffle primavera”

Mini strudel alle verdure

Noi lo abbiamo sempre pensato: avremmo dovuto aprirci una rosticceria. Non potete immaginare quanto ci dia soddisfazione impastare, sporcarci le mani di farina, ideare assieme nuove ricette (soprattutto salate) e farcire le nostre creazioni con valanghe di formaggio. Lo avevate capito che ne andiamo davvero ghiotte? 😋

Continua a leggere “Mini strudel alle verdure”

Pesto alla rucola

Chi l’ha detto che il pesto sia sempre sinonimo di basilico? 🍀 Noi lo amiamo, non ci fraintendete, ogni anno ne prepariamo tantissimi bicchierini che poi conserviamo in congelatore, così da essere sempre coperte per tutto l’anno. Anche voi avete questa abitudine?
Complice il fatto che nella nostra serra é cresciuta tantissima rucola, abbiamo deciso di provarne il pesto: un valido concorrente di quello al basilico! In questo articolo non troverete le dosi esatte, perché siamo andate ad occhio, ma unicamente quelle indicative. Soprattutto, prenderete visione degli ingredienti che abbiano utilizzato per preparare il nostro.

Continua a leggere “Pesto alla rucola”

Penne al pesto alla ligure

Tra gli alimenti che amiamo, rientra sicuramente il pesto: non unicamente quello di basilico – che naturalmente merita la prima posizione in assoluto – ma ne adoriamo tutte le varietà. Approposito, se siete curiosi di scoprire le altre tipologie di pesto che abbiamo preparato, fate un salto sulla Home del blog ed andate a scoprire la sezione ”Pesto” nelle Ricette salate 🔍

Continua a leggere “Penne al pesto alla ligure”

Galette tricolore

Spesso pensiamo che le ricette più elaborate siano le più buone e che ci diano più soddisfazioni. Nulla di più falso! lo abbiamo sperimentato proprio con questa ricetta salata, che forse vi ricorda una ricetta dolce che trovate sul blog. Non vi ricordate? fate un balzo sulla nostra home e date un’occhiata… trovato? 🔍

Continua a leggere “Galette tricolore”

Pesto ai fiori di zucca

Cosa cosa cosa? Fiori di zucca non in pastella?!
sappiamo benissimo che ci starete guardando come fossimo appena uscite dalla casa di E.T. in persona, ma ebbene sì: i fiori di zucca si possono impiegare nella preparazione di un delicatissimo pesto, reso ancora più goloso dall’aggiunta delle mandorle pelate. La cremina gialla che creerete avrà una delicatezza simile a quella dello zafferano, ma ad un costo quasi zero! Ovviamente, nemmeno a farlo apposta, indovinate da dove arrivano questi fiori di zucca? Dal nostro orto giornalmente ormai riceviamo dei bouquet alternativi!

Continua a leggere “Pesto ai fiori di zucca”

Pesto ai baccelli di piselli

L’avreste mai detto che con i baccelli dei piselli sarebbe stato possibile preparare un pesto buonissimo che non ha nulla da invidiare a quello classico al basilico?
Il nostro orto ci offre ogni giorno nuove primizie da assaggiare e quando nostro marito e cognato settimane fa è tornato a casa con una cassetta piena di piselli freschi, ci siamo subito dette: ”ma perché non provare a preparare qualcosa con i baccelli?”. Così è nata la ricetta per la preparazione del pesto. Le dosi sono indicative: come sempre, vale il proprio gusto personale. Noi abbiamo abbondato con l’olio e con il parmigiano, così da rendere il pesto cremoso e gustoso.

Continua a leggere “Pesto ai baccelli di piselli”