Cupcakes alla barbabietola con frosting aromatico

Sì, avete ragione. Sappiamo che il Natale oramai è finito da un pezzo, ma il rosso è il protagonista indiscusso sulle nostre tavole da qualche settimana a questa parte. Non possiamo proprio farci nulla, ci siamo totalmente innamorate della barbabietola!

Qualche giorno fa è stata la volta dei canederli e questa volta ci siamo cimentate nella preparazione dei cupcakes salati. Anche a voi capita di ”andare in fissa” per un ingrediente tanto da utilizzarlo in gran parte delle vostre ricette?
Se avete visto le nostre stories sabato avrete notato che eravamo alle prese un impasto rosa coloratissimo, che si è trasformato poi quasi in una preparazione carnevalesca: il frosting al mascarpone ci ricorda delle stelle filanti!
I nostri sabati in cucina sono sempre una corsa contro il tempo, ma quello che vedete nel nostro profilo è cucinato assieme, ormai è un nostro momento, una tradizione che non vogliamo abbandonare!
La nostra passione è nata un sabato nella cucina di Anto e così deve essere, anche dopo quasi 4 anni!🧡

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 2 su 5.

INGREDIENTI per 14 cupcakes circa:
– 300 gr farina 00
– 300 gr barbabietola
– 1 uovo
– 150 ml latte
– 30 ml olio di semi
– 1 cucchiaino di lievito per torte salate
– 30 gr formaggio spalmabile
– formaggio a piacere
– sale, pepe q.b.
Per il frosting:
– 100 gr mascarpone
– dragoncello, rosmarino a piacere
– sale, pepe q.b.

PROCEDIMENTO:
1 – Per prima cosa tagliate la barbabietola a pezzettini: riducetela in purea con il minipimer unendola all’uovo, al latte, all’olio ed al formaggio spalmabile. Salate e pepate.
2 – Aggiungete quindi il composto alla farina unita al lievito ed amalgamate il composto.
3 – Imburrate la teglia dei muffin (o utilizzate i pirottini) e con un cucchiaino riempite gli stampini per i 2/3. Se lo gradite, tra una cucchiaiata e l’altra inserite dei pezzettini di formaggio a piacere.
4 – Infornate i vostri muffin a 180° per 20/25 minuti (fate la prova stecchino) e fateli raffreddare.
5 – Occupatevi ora del frosting. Unite il mascarpone agli aromi, al sale ed al pepe e se necessario aggiungete un filo di latte. Amalgamate e fate riposare il frosting in frigo fino al momento in cui servirete i cupcakes. Dunque decorateli con l’aiuto di una sac à poche.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...