
Cara mamma,
oggi non è una semplice domenica di febbraio, non è un semplice San Valentino, ma è il tuo giorno!
Abbiamo deciso di scriverti queste parole perché sappiamo che la tua indole curiosa ti porterà subito a sbirciare questo post. E quale più bella sorpresa se non vedere la ricetta che ti abbiamo fatto assaggiare ieri a pranzo corredata da una dedica solo per te?
Troppo spesso ci capita – prese dalla nostra quotidianità – di non dedicarti il tempo che meriti, di dare per scontate le attenzioni che ci riservi e l’amore che ci doni ogni giorno.
Sei una donna forte e gentile, anche perché nonostante tu non abbia colpe, sei spesso succube delle nostre ”giornate no”, che incassi con clemenza e rivolgendo a noi incondizionate dolci parole.
Ecco perché in questa giornata il nostro amore è rivolto soprattutto a te, alla tua pazienza ed al tuo esserci sempre per noi in ogni situazione.
Ti vogliamo bene, buon compleanno!
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI per 18/20 baci di dama circa:
Noi abbiamo realizzato due impasti differenti, dunque riportiamo le dosi per entrambi.
Impasto bianco:
– 100 gr farina
– 50 gr parmigiano grattuggiato
– 1 uovo
– 50 gr burro
– 50 gr mandorle tritate finemente
– sale, pepe q.b.
Per la mousse rossa:
– 200 gr barbabietola in purea
– 100 gr ricotta
– sale, pepe q.b.
Impasto rosso:
– 150 gr farina
– 80 gr barbabietola in purea
– 50 gr parmigiano grattuggiato
– 1 uovo
– 50 gr burro
– 50 gr mandorle tritate finemente
– sale, pepe q.b.
Per la mousse bianca:
– 100 gr ricotta
– pistacchi tritati
– sale, pepe q.b.
– un filo di latte
PROCEDIMENTO:
1 – Anzitutto in due ciotole distinte riunite gli ingredienti necessari per gli impasti. Amalgamateli, formate dei panetti e riponeteli in frigo coperti da pellicola trasparente alimentare per 30 minuti.
2 – Trascorso il tempo, formate delle palline, ponetele su una leccarda foderata da carta forno e cuocete i baci di dama a 180° per 20 minuti circa (fino a doratura).
3 – Intanto occupatevi delle mousse: per quanto riguarda la mousse rossa, riducete in purea la barbabietola (se necessario utilizzate un filo di latte), unite poi la ricotta, sale, pepe. Per quanto riguarda la mousse bianca, amalgamate la ricotta con i pistacchi e se necessario utilizzate in questo caso il latte. Salate e pepate.
4 – Una volta raffreddati i baci di dama assemblateli unendoli con la mousse.