Carote duchessa

”Anto, Vero, a tavola è pronto.”
”Mamma no, le carote bollite no!”
“Ma dai che fanno bene alla vista e poi vi ho messo il parmigiano così le camuffiamo un po’!”

Da questo episodio avrete dedotto due cose:
1 – Non ci piacciono le carote bollite
2 – Mettete del formaggio dove vi pare: col formaggio noi mangeremmo anche un cartone

Non sappiamo perché, ma le carote cotte ci hanno sempre creato qualche problema e il fatto del miglioramento della vista non ci incentivava per niente!
Che poi…sarà vero?! Pensandoci in effetti gli occhiali li portiamo…ah, se solo avessimo ascoltato la mamma😝
Anche adesso non le adoriamo ma abbiamo deciso di inserirle nella nostra quotidianità camuffandole, come cercava di fare lei! La ricetta che vi proponiamo oggi infatti si presta bene anche come aperitivo veloce ma sicuramente sano!
🗯️ Quali sono i vostri segreti per “camuffare” gli alimenti che piacciono poco a voi o ai vostri cari? Fatecelo sapere nei commenti!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 1.5 su 5.

INGREDIENTI per 9 polpette circa:
– 350 gr di carote bollite
– 2 cucchiai di mascarpone
– 5 cucchiai di pan grattato
– 1 uovo
– mix sale, pepe, cumino
– formaggio a piacere

PROCEDIMENTO:
1- Bollite le carote e in una terrina riducetele a purea con il mascarpone.
2 – Aggiungete l’uovo, il pangrattato e le spezie ed amalgamate.
3 – Foderate con carta da forno una leccarda e formate delle palline.
4 – Attenzione: il composto sarà molto morbido quindi per dare una forma alle vostre polpette credetevi un po’ un giocoliere: fate passare da una mano all’altra la pallina di impasto, quasi a tirarla.
4 – In alternativa potete utilizzare la sac à poche e se lo gradite inserite in mezzo un pezzo di formaggio per un cuore filante!
5 – Infornate le polpette duchessa a 180° per 25-30 minuti o comunque fino a doratura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...