Biscotti limone e rosmarino

Prendete una gita improvvisata in Sicilia, aggiungeteci una distesa immensa di alberi di limone ed un sole cocente quasi estivo… riuscite ad immaginare di che cosa era piena la nostra valigia al ritorno in quel maggio di tre anni fa?!
Pensate che fummo addirittura costrette a comprare un bagaglio da stiva: come delle scellerate eravamo partite solo con quelli a mano, senza considerare che il nostro orto aveva in serbo per noi chili e chili di agrumi profumatissimi!🍋

Voi sicuramente ora vi starete chiedendo: ”ma perché ci raccontano questo episodio in pieno inverno?!” sarà la nostalgia dei viaggi fuori porta, sarà l’aver scoperto la nostra terra in mesi diversi dall’estate, che ci è venuta voglia di gustarci dei dolcetti con le note agrumate del limone.
Ok, lo sappiamo che quelli che reperiamo a Varese non sono esattamente gli stessi del nostro orto in Sicilia (rigorosamente biologici e non trattati), ma bisogna pur accontentarsi di ciò che si ha a disposizione, no?!
Quindi oggi nonostante questa giornata uggiosa, godetevi un biscotto in nostra compagnia e non storcete il naso alla vista del rosmarino: vi conquisterà!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 2 su 5.

INGREDIENTI per 30 biscotti circa:
– 250 gr farina 00
– 180 gr burro freddo
– 2 uova
– 120 gr zucchero di canna
– succo di mezzo limone bio + scorza
– mezzo cucchiaino di sale
– rosmarino tritato a piacere

PROCEDIMENTO:
1 – Impastate tutti gli ingredienti e lavorateli formando un panetto allungato di forma rotonda dal diametro di 6 cm circa. Avvolgetelo nella pellicola trasparente per alimenti e lasciatelo riposare in freezer per un’ora.
2 – Trascorso il tempo tagliatelo a fettine di circa mezzo centimetro ed adagiatele quindi su una leccarda foderata da carta forno, ben distanziate tra loro, per 20 minuti circa a 180° (fino a doratura).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...