Crêpes alla barbabietola

In occasione del nostro consueto appuntamento del martedì con #unaricettaspeedy abbiamo deciso di pensare alla vostra pausa pranzo. Pochi fortunati hanno la possibilità di usufruire al lavoro della mensa ed in questo periodo di zone ”colorate” anche la pausa pranzo in un ristorante o fast food è un ricordo lontano.

Non sappiamo come si chiami dalle vostre parti, ma da noi il pranzo preparato a casa da portare sul posto di lavoro si chiama ”schiscetta” e salva le pause pranzo di milioni e milioni di persone!
Proprio per soddisfare le esigenze di tutti coloro i quali non possono scaldare le vivande preparate (ed anche per proporvi una ricetta veloce e sana) abbiamo sperimentato queste crêpes colorate e saporite!
Pochi ingredienti ed una rapida preparazione per un risultato che tutti i colleghi vi invidieranno! ♥
Noi abbiamo farcito le nostre con ricotta, tonno ed una foglia di insalata, ma liberate la vostra fantasia e preparate la vostra versione preferita!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 1 su 5.

INGREDIENTI per 6 crêpes:
– 2 uova
– 150 gr farina
– 220 gr barbabietola
– sale, pepe, olio q.b.
– latte 100 ml
Per la farcitura:
– 160 gr tonno sgocciolato
– 100 gr ricotta
– insalata a piacere
– nocciole tritate

PROCEDIMENTO:
1 – In una ciotola amalgamate uova, farina, sale e pepe, latte.
2 – Pelate e lavate la barbabietola, riducetela in purea ed aggiungetela al composto.
3 – Oleate leggermente un padellino e cominciate a cuocere le vostre crepes 4-5 minuti per lato a fuoco basso.
4 – Siete pronti ora per farcire le vostre crepes: noi le abbiamo farcite con una foglia di insalata ed unendo la ricotta al tonno, formando un composto denso. Se utilizzate i nostri stessi ingredienti, aggiungete un filo di latte al composto se necessario e componete le vostre crepes.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...