Mini pretzel

Alzi la mano chi sta già programmando la meta dei prossimi weekend fuori porta!
Noi in attesa dei prossimi viaggi (perché ci auguriamo di vero cuore che siano tanti) abbiamo deciso di portarvi con noi in un viaggio culinario alla scoperta di un piatto tipicamente bavarese. Chi di noi non ha mai assaggiato i famosi pretzel dalla forma a cuore?! 🥨

Noi a gran scorpacciate! e per riassaporare quei sapori li abbiamo creati mignon, ovviamente da accompagnare alla nostra ormai collaudata salsa al parmigiano.
Vi aspettiamo da noi per l’aperitivo dunque!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 3 su 5.

INGREDIENTI per 30 mini pretzel:
– 350/370 gr farina 00
– 250 ml latte tiepido
– 20 gr burro sciolto a temperatura ambiente
– 2 cucchiai rasi di zucchero
– 1 cucchiaino di sale
– 10 gr lievito secco di birra
– 2 litri di acqua
– 8 cucchiaini di bicarbonato
– un uovo + un cucchiaio d’acqua
Per la salsa al parmigiano:
– 60 gr parmigiano grattugiato
– 15 gr burro
– 15 gr amido di mais
– 150 gr latte a temperatura ambiente

PROCEDIMENTO:
1 – Anzitutto fate sciogliere il lievito con lo zucchero in 50 ml di latte. Nel frattempo in una ciotola riunite la farina, il burro. Aggiungete dunque il lievitino e cominciate ad impastare. A seguire il restante latte ed il sale.
2 – Amalgamate fino ad ottenere un panetto, oleatelo e fatelo riposare circa due ore coperto da un canovaccio.
3 – Trascorse le due ore, sul piano da lavoro dividete il panetto in 6 parti e create per ognuna di queste un ”salsicciotto” che andrete a tagliare in piccoli pezzettini. Create delle palline che andrete ad immergere qualche secondo in 2 litri di acqua con 8 cucchiaini di bicarbonato portato a bollore.
4 – Ponete i vostri pretzel su una leccarda ricoperta da carta forno, spennellateli con l’uovo e l’acqua fateli cuocere a 180° per 20 minuti.
4 – Per preparare la crema al parmigiano invece sciogliete in un pentolino il burro e create una cremina con il parmigiano e l’amido di mais. Quando il composto sarà senza grumi aggiungete a filo il latte a temperatura ambiente. Mescolate finché la crema non si rapprende. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...