
Per essere in tema Sanremese… 🎶 ci siamo cascate di nuovo! 🎶 Dopo il Kringle abbiamo ceduto ed abbiamo reinterpretato il famoso Babka al cioccolato in versione salata, tanto per cambiare… 😋
Noi ci stiamo preparando per la serata finale del festival: chi vince? Sono aperte le scommesse!! Noi abbiamo un duo preferito, riuscite ad indovinare di chi si tratta?! 🤫
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
– 500 gr farina 00
– 250 gr latte
– 50 gr burro
– 1 uovo a temperatura ambiente
– 10 gr zucchero a velo
– 2 cucchiaini di sale
– 7 gr di lievito di birra in polvere
PROCEDIMENTO:
1 – Anzitutto sciogliete nel latte tiepido il lievito e fate riposare 5 minuti.
2 – In una terrina amalgamate la farina, l’uovo, il burro, lo zucchero ed il sale. Aggiungete quindi il lievitino e impastate per circa dieci minuti.
3 – Formate una palla, cospargetela di farina e fate riposare per almeno due ore.
4 – Trascorso il tempo di lievitazione col mattarello stendete l’impasto formando un rettangolo di circa 35cmx50cm.
5 – Stendete dunque il ripieno prescelto e arrotolate ora l’impasto per sua lunghezza formando un salsicciotto. A questo punto chiudete la sommità e lasciando 5 cm circa dal bordo intagliate per la lunghezza il rotolo, formandone due diversi, come se doveste fare una treccia.
6 – Cominciate ad arrotolare i due filoni uno con l’altro e adagiate la treccia su uno stampo da plumcake o su una leccarda coperta da carta forno. 7 – Cuocete a 180° per 35 minuti circa.