
Il fascino irresistibile della Galette ha conquistato anche noi: friabile, profumatissima e con frutta fresca. Cosa volere di più?
Non abbiamo mai assaggiato quella originale, ma girovagando sul web nelle ultime settimane ci era venuta una super curiosità di provarla, e così ci siamo date da fare per proporvi la nostra versione! Prepararla é molto semplice, nonostante si possa a prima vista pensare il contrario. Il profumo della frolla vi farà girare la testa (non vi neghiamo che abbiamo assaggiato un po’ d’impasto prima del riposo!) e la frutta la renderà dolcissima! Avete la vostra scorta di albicocche? 🥭 E allora via, preparatela insieme a noi e addolcite ancora di più la vostra giornata!
P.S. Potete utilizzare per questa preparazione qualsiasi tipo di frutta gradiate.
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
Per la frolla:
– 200 gr farina
– 90 gr burro
– 50 ml acqua fredda
– 1 cucchiaio di zucchero
– 1 cucchiaino raso di sale
Per il ripieno:
– 5 albicocche
– succo di un limone
– 1 uovo per spennellare
– scaglie di mandorle (opzionali)
– 2 cucchiai zucchero di canna (+ il necessario per ricoprire la base, vedi procedimento sotto)
PROCEDIMENTO
1 – Anzitutto unite in una terrina la farina, l’acqua, lo zucchero, il sale ed il burro tagliato a pezzetti.
2 – Amalgamate con le mani fino ad avere un composto non appiccicoso (è normale che risulti un po’ umido) e formate una pallina, che farete riposare una mezzoretta fuori dal frigo.
3 – Intanto occupatevi del ripieno: tagliate le albicocche a fettine e fatele macerare col succo di un limone e due cucchiai di zucchero di canna.
4 – Passata la mezzoretta, stendete con il mattarello la frolla su un foglio di carta forno. Dovrà essere sottile: se i bordi sono irregolari non preoccupatevi! Anzi, sarà proprio questa caratteristica a rendere rustica la vostra galette!
5 – Disponetela quindi in una teglia, aggiungete sulla base zucchero di canna a piacere e decorate con le albicocche.
6 – Richiudete la galette, spennellate con l’uovo ed aggiungete altro zucchero di canna sui bordi.
7 – Infornate a 180° per 30 minuti. Passati i 20 minuti, noi abbiamo aggiunto le mandorle per dare croccantezza.