Tiramisù con curd di lamponi

Vi abbiamo già detto che il nostro orto ci regala ogni giorno gustosissime primizie da gustare?
Certamente sì, dato che – soprattutto nell’ultimo periodo – quasi tutte le ricette che prepariamo hanno come materie prime quelle a chilometro zero che arrivano direttamente da lì!
Immaginate la nostra gioia nel trovare ad aspettarci a casa un cesto pieno pienissimo di lamponi: una felicità unica! 💕


Volendo preparare un dolce veloce ma al contempo gustoso, ci siamo cimentate nella preparazione di un tiramisù un po’ particolare, per il quale abbiamo sperimentato per la prima volta il curd ai lamponi. Solitamente nelle ricette di cucina si prepara quello al limone, ma vi assicuriamo che una volta provato quello ai lamponi, non ne farete più a meno!
In questi giorni caldi poi, i frutti rossi sono perfetti perché antiossidanti naturali e poiché ricchi di acqua: dato che non ne beviamo mai abbastanza, mangiare fragole, mirtilli, lamponi e more può essere un buon modo per integrarla.
Scoprite la ricetta qui sotto!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 3 su 5.

INGREDIENTI
Per il curd:
– 150 gr lamponi
– 1 uovo
– 30 gr burro
– 40 gr zucchero
– 10 ml succo di limone
Ingredienti per il tiramisù (3 mini porzioni):
– 6 savoiardi (Noi abbiamo usato i biscotti del fonni)
– 250 gr mascarpone
– 1 filtro di tisana al lampone (opzionale)

PREPARAZIONE:
1 – Anzitutto preparate il curd: prendete i lamponi e metteteli in un pentolino con un goccio d’acqua per una decina di minuti fino a che si formi una cremina.
2 – Passatela velocemente col minipimer di modo da creare un composto uniforme (se volete eliminare i semini, setacciatela).
3 – Cuocete poi a bagnomaria in un altro pentolino e per 5 minuti abbondanti l’uovo con lo zucchero ed il burro, mescolando dapprima con una frusta e poi con un cucchiaio di legno.
4 – Quando il composto risulta denso, unitevi la crema di lamponi e il succo di limone.
5 – Mescolate brevemente e fate raffreddare.
6 – Intanto preparate la tisana di lamponi, servirà come bagna per i savoiardi.
7 – Quindi, unite il curd al mascarpone e componete così il vostro tiramisù. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...