Croissant veloci allo yogurt

Lo abbiamo sempre detto: se avessimo un desiderio da esprimere, chiederemmo di poter avere ogni mattina sulla nostra tavola l’abbondanza della colazione degli hotel. Non sarebbe una coccola unica svegliarsi al mattino e trovarsi decine di varietà di brioche da assaggiare, uova strapazzate, bacon e vari succhi di frutta da sorseggiare?!
Sarebbe fantastico, non è vero? soprattutto per quanto riguarda i croissant farciti, quelli ci fanno proprio impazzire!


In effetti è da tanto che volevamo provare a preparare i croissant fatti in casa, ma non avendo il tempo di impastare seguendo le tradizionali lievitazioni abbiamo collaudato la ricetta di questi cornetti super veloci ma altrettanto buoni, che abbiamo farcito con crema alle nocciole o miele 🥐
Vi sembrerà di essere (quasi) in hotel!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 2.5 su 5.

INGREDIENTI per 8 croissant:
– 150 gr yogurt bianco
– 40 gr zucchero
– 40 ml olio di semi
– 220 gr farina
– zucchero di canna q.b.
– 6 gr lievito per dolci

PROCEDIMENTO:
1 – In una terrina mescolate con una frusta lo yogurt con lo zucchero e l’olio.
2 – Aggiungete la farina poco a poco e il lievito, e mescolate aiutandovi con una spatola, amalgamando gli ingredienti, continuate dunque ad impastare con le mani.
3 – Formate un panetto e lasciatelo a riposo per una mezzoretta nel forno spento, coperto da un canovaccio. T
4 – Trascorso il tempo, dividete l’impasto in due panetti.
5 – Cominciate a formare un cerchio col mattarello col primo panetto (come diametro, fate riferimento alla grandezza del rotolo di pasta sfoglia che solitamente acquistate).
6 – Aggiungete sopra il disco creato dello zucchero di canna e mettete da parte.
7 – Fate la stessa cosa col secondo panetto e riponetelo sopra il primo, così da creare due strati. Col mattarello quindi fate aderire bene le due sfoglie.
8 – Con l’aiuto di una rotella dividete il cerchio in 8 triangoli, farciteli a piacere e arrotolateli su se stessi partendo dalla base.
9 – Infornate a 180° per 30 minuti (fino a doratura).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...