
Questa crostata è uno di quei dolci di cui andiamo molto fiere: vi è mai capitato di avere un’idea fissa in mente per una ricetta e di non riuscire a realizzarla nel concreto così come l’avevate visualizzata nella vostra mente?
Ecco, questa crostata rientra in quei casi. Dopo vari e vari tentativi non soddisfacenti, siamo riuscite ad ottenere i risultati sperati, finalmente!
Che soddisfazione!
Vi sveliamo una chicca: la sua dolcezza vi coccolerà, poiché la panna cotta al suo interno si scioglierà letteralmente in bocca!
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI
Per la pasta frolla:
– 330 gr di farina
– 2 uova
– 140 gr di burro
– 80 gr di zucchero
– 1 pizzico di sale e bicarbonato
– scorza e succo di un’arancia bio
Per la panna cotta:
– 1 arancia e mezza bio
– 250 ml di panna fresca da montare
– 150 ml latte (in alternativa potete sostituirlo con 150 ml di panna)
– 80 gr zucchero a velo
– 6 gr colla di pesce
PROCEDIMENTO:
1 – Sul tavolo di lavoro formate una fontana con farina, zucchero e pizzico di sale e bicarbonato, al centro rompete le uova e aggiungete il burro a temperatura ambiente, grattugiate la scorza d’arancia e spremetene metà.
2 – Impastate, se necessario aggiungete altra farina e formate una palla che avvolgerete con la pellicola e riporrete in frigorifero per mezz’ora.
3 – Dopo, stendetela in uno stampo lasciando i bordi alti, bucherellatela; per far sì che non si alzi durante la cottura, ponete per i primi 20 minuti a 180° carta da forno sull’impasto con dei fagioli, poi continuate per altri 10 minuti senza peso né carta. Intanto, occupatevi della panna cotta.
4 – Anzitutto ponete la colla in acqua, poi scaldate la panna e il latte con lo zucchero a velo e la scorza d’arancia in un pentolino senza far bollire.
5 – Aggiungete la colla strizzata, così che si sciolga, infine il succo d’arancia.
6 – Una volta tiepido il composto, versatelo sulla crostata e lasciate addensare in frigo per 3 ore.