Bicchierini alla ricotta

Vi capita mai di svegliarvi con la voglia di un dolce fresco, magari appena tirato fuori dal frigo, cremoso, croccante e soprattutto che non richiede alcuno sforzo per la preparazione?
Per noi in queste giornate agostane caldissime è una prassi: ecco perché prepariamo molto spesso questi cestini con ripieno alla ricotta. Sono facili da preparare e senza cottura, motivo per il quale non suderete lavorando in cucina 😜


In più, domani sarà domenica: tempo di partenze, ma non per tutti. Perché non preparare questo dolcetto per coccolarsi un po’?
Leggete la ricetta qui sotto e date un’occhiata al procedimento, scoprirete qual è il segreto per gustarlo super fresco!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 1 su 5.

INGREDIENTI per 8 bicchierini:
– 16 biscotti a piacere (noi abbiamo scelto quelli con le gocce di cioccolato)
– 100 gr crema spalmabile
– 150 gr ricotta vaccina
– 100 gr burro
– zucchero a velo a piacere
– granella di pistacchio per decorare (opzionale)

PROCEDIMENTO:
1 – Anzitutto fate sciogliere il burro in un padellino, intanto tritate i biscotti così da macinarli.
2 – Unite in una ciotola il burro fuso ai biscotti macinati.
3 – Adesso prendete lo stampo da muffin. Prendete un pezzo di carta da forno, ritagliate delle striscioline di qualche cm di larghezza e di lunghezza 15 cm circa. Formerete così una ”croce” unendo due striscioline di carta forno. Adagiate la croce su ogni stampo, di modo che vi sarà poi più semplice staccare i vostri bicchierini.
4 – Riempite quindi ogni stampo da muffin con i biscotti, schiacciando bene la base e le pareti. Fate riposare ora in freezer i bicchierini per un’oretta.
5 – Intanto occupatevi della crema. In una ciotola unite la crema spalmabile, la ricotta e lo zucchero a velo a piacere.
6 – Prendete ora i vostri bicchierini e riempiteli con la crema alla ricotta. Noi li abbiamo decorati con una spolverata di granella di pistacchio.
Per una maggiore resa, vi consigliamo di lasciarli in frigorifero almeno 5 ore prima di consumarli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...