Galette vegetariana

In estate si sa, è come se il tempo si fermasse e ci portasse direttamente in un’altra dimensione, fatta di weekend fuori porta, cene fuori, picnic al lago e… per chi ha la fortuna di andare al mare, tintarella!
Ecco perché in questo periodo siamo molto meno attive del solito: Anto si sta godendo al massimo la nostra casetta in Sicilia ed io, pur essendo rimasta a Varese, cerco di stare quanto più lontana possibile dai fornelli prediligendo pranzi e cene leggeri o direttamente fuori casa, magari godendo delle belle giornate di sole.

Proprio in concomitanza di un picnic al lago però, ho deciso di accendere il forno per preparare una pietanza sana ma soprattutto golosa: ne abbiamo preparate più versioni, (e se siete curiosi di scoprirle tutte vi basterà cercare la parola ”galette” sulla barra degli ingredienti nella Home 🔍) ed è perfetta per un pranzo estivo in compagnia!
Potete prepararla al mattino e mangiarla a temperatura ambiente o fresca da frigo a pranzo, il risultato è garantito!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 3 su 5.

INGREDIENTI
Per la frolla:
– 200 gr farina
– 90 gr burro
– 50 ml acqua fredda
– 1 cucchiaino di sale
Per il ripieno:
– 2 zucchine
– 1 carota
– 250 gr di ricotta vaccina
– 2 uova
– sale, pepe q.b.

PROCEDIMENTO:
1 – Anzitutto unite in una terrina la farina, l’acqua, il sale ed il burro tagliato a pezzetti.
2 – Amalgamate con le mani fino a formare un composto non appiccicoso e formate una pallina, che farete riposare una mezzoretta.
3 – Intanto occupatevi del ripieno: lavate le zucchine, pelate e lavate la carota e tagliatele alla julienne.
4 – Passata la mezzoretta, stendete con il mattarello la frolla su un foglio di carta forno. Dovrà essere sottile: se i bordi sono irregolari non preoccupatevi! Anzi, sarà proprio questa caratteristica a rendere rustica la vostra galette!
5 – In una terrina unite le verdure alla julienne, le uova e la ricotta ed amalgamate gli ingredienti fino a formare un composto denso, salate e pepate.
6 – Disponetela la galette su una teglia, farcite la base con il composto.
7 – Richiudete la galette e – se lo desiderate – spennellate i bordi con il tuorlo di un uovo o con del latte.
8 – Infornate a 180° per 30 minuti o comunque fino a doratura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...