Risotto fichi e salame cotto

Sabato 12 settembre è stata per noi una giornata speciale. In occasione della manifestazione che si tiene ormai da otto anni a questa parte a Novara – Exporice – non solo abbiamo avuto la fortuna di assistere ad uno show-cooking live di Sonia Peronaci, ma abbiamo persino avuto la possibilità di degustare il risotto preparato da lei e dal suo aiutante-chef Luca.
Potete immaginare la nostra contentezza nel leggere l’email che ci confermava l’avvenuta registrazione alla sua ”Scuola di cucina” tenutasi sabato pomeriggio al Castello Visconteo Sforzesco, e potete altresì immaginare la nostra trepidazione mista ad ansia al solo pensiero di ritrovarci in una sala, con lei davanti, intenta ad intrattenere il pubblico semplicemente cucinando.

Varcata la soglia della sala nella quale si teneva l’evento però, subito l’agitazione è scomparsa, facendo spazio alla nostra febbrile voglia di ascoltare Sonia con attenzione, captarne anche i più fini gesti, così da poterli tramutare in nostri, acquisendoli ed impiegandoli nelle nostre future preparazioni.
Avendo la promozione del riso novarese come obiettivo della manifestazione, la preparazione della ricetta cui abbiamo assistito era proprio un risotto, accompagnato da fichi, salam d’la duja – un insaccato avvolto nello strutto – e toma.
Da grandissime amanti dei risotti non potevamo che esserne entusiaste, e l’assaggio finale ci ha lasciate davvero estasiate. Particolarità della preparazione è stata la tostatura del riso a secco e l’impiego dei fichi non unicamente come decorazione finale, ma come ingredienti effettivi nella preparazione del risotto.
Felicissime per l’esperienza vissuta questo weekend, abbiamo deciso di replicare ed emulare nella nostra cucina quei sapori e profumi, ovviamente attingendo in maniera quasi analoga al nostro frigorifero e alla nostra dispensa.
Per questa ricetta abbiamo utilizzato i fichi del nostro orto, maturi al punto giusto e relativamente dolci. Per la parte grassa invece, abbiamo utilizzato il salame cotto acquistato durante l’ultima gita fuori porta nelle Langhe: siete curiosi di scoprire la nostra versione? 😜

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 2.5 su 5.

INGREDIENTI per 2 persone:
– 200 gr riso
– 2 fichi (3 se piccoli)
– 80 gr salame cotto (o insaccato a piacere)
– mezza cipolla
– 1/4 di bicchiere di vino rosso
– parmigiano q.b.
– brodo vegetale q.b.
– sale, pepe, burro q.b.

PROCEDIMENTO:
1 – Tritate la cipolla e fatela appassire nel burro per una decina di minuti: non deve abbrustolirsi, quindi se necessario aggiungete del brodo.
2 – Fate tostare il riso per un paio di minuti e sfumate con il vino rosso.
3 – A questo punto aggiungete un fico tagliato a pezzettini e fatelo insaporire con il riso. Dunque coprite quest’ultimo con il brodo vegetale ed aggiungetelo mano mano quando necessario.
4 – A metà cottura del riso, unite l’altro fico tagliato sempre a pezzettini e cinque minuti prima di spegnere il fuoco il salame cotto (o l’insaccato che avete scelto) a cubetti.
5 – A cottura ultimata togliete dal fuoco e mantecate con il parmigiano ed una noce di burro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...