
Non ci crederete mai, ma per la prima volta nella nostra vita ci siamo cimentate in una preparazione che credevamo molto difficile: la pasta fresca fatta in casa.
Tempo fa abbiamo comperato quell’aggeggio infernale con la manovella che fa proprio tornare indietro nel tempo e dobbiamo ammettere che per un po’ è rimasto in casa nostra a fare da soprammobile 😜
Sarà stata l’estate o la ”paura” di cimentarci in qualcosa di così nuovo, che stavamo quasi per dimenticarci della sua esistenza: ma oggi è domenica! e da che mondo è mondo è la giornata per eccellenza della pasta fresca!
Dobbiamo ammetterlo: a conti fatti pensavamo fosse molto più difficile e dispendioso di tempo, ma in realtà una volta presa la mano, non riuscivamo quasi più a smettere!
Se avete guardato bene la foto poi, vi sarete sicuramente resi conto del fatto che nei nostri tagliolini vi è un’aggiunta profumata, che ha arricchito enormemente il sugo di pomodoro col quale li abbiamo accompagnati. Che ne dite, ne volete un assaggio?
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI per 4/5 persone
– 450 gr farina 00
– 4 uova
– mezzo cucchiaino di sale
– foglie di basilico a piacere ben asciutte
PROCEDIMENTO:
1 – In una ciotola amalgamate le uova con la farina e d il sale dapprima con una forchetta e subito dopo con le mani.
2 – Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare a temperatura ambiente per una mezzoretta.
3 – Una volta trascorso il tempo, tagliate dal panetto un pezzetto di impasto (30/40 gr) e ricoprite con la pellicola la pasta rimanente (procedimento che farete per ogni mini panetto, così da non far seccare la pasta)
Procedimento con la macchina sfogliatrice:
4 – Trasformate il panetto in sfoglia semplicemente ”girando” la manovella della macchina diminuendo così via via il suo spessore.
5 – Ottenuta una sfoglia molto sottile ed abbastanza lunga (circa 25 cm), ponete 3 foglie di basilico su una metà, poi richiudetela su se stessa e ripetete il quarto passaggio.
6 – Per realizzare la pasta sfruttate la funzione ”tagliolini” della macchina (o simili), inserendo la sfoglia nel rullo apposito e ”girando” la manovella, ricavando così delle sottili striscioline a tratti colorate di verde.
Procedimento senza la macchina sfogliatrice:
4 – Stendete il panetto sul piano da lavoro ottenendo una sfoglia rotonda col mattarello molto sottile (armatevi di tanta pazienza! ovviamente potete anche dividere l’impasto in due per praticità e dunque creare due sfoglie)
5 – Ponete le foglie di basilico a piacere sulla sfoglia.
6 – Ripiegate la sfoglia in due partendo da un’estremità piegando verso il centro e ripetendo la stessa azione con l’altra estremità.
7 – Con un coltello tagliate la pasta in striscioline sottili dalla larghezza desiderata.
CONSIGLI:
Una volta creati i tagliolini, adagiateli su dei vassoi infarinati e fateli essiccare per un paio d’ore.
Per la cottura, saranno sufficienti 3-5 minuti: fate sempre la prova assaggio!