Schiacciatine speziate con mousse di pomodoro e ricotta

Se c’è un alimento di cui abbiamo fatto grandi abbuffate quest’estate, è sicuramente il pomodoro. Il nostro orto ce ne ha regalati molti, sia ”insalatari” che da sugo, ma ci credete se vi diciamo che la pianta che abbiamo in balcone sta continuando a crescere ed a donarci dei gustosissimi pomodori di dimensioni e forme diverse, anche in pieno settembre?

Seppur il freddo lentamente sia cominciando ad arrivare ed il sole – soprattutto a Varese – si cominci a vedere sempre più raramente, questi ortaggi stanno conservando la loro versatilità e di conseguenza ci stanno duramente mettendo alla prova per poterli impiegare in modo sempre diverso.
La ricetta che vi proponiamo oggi è perfetta per un antipasto veloce, gustoso ma al contempo sano: prepararla impiegherà pochissimo del vostro tempo e siamo sicure che non deluderà nessun vostro commensale. La salsa ai pomodori e ricotta è ancora più golosa se accompagnata da queste mini schiacciatine rustiche croccanti senza lievitazione: appena messe in tavola, non ne rimarrà nemmeno una! 😋
Scoprite la ricetta qui sotto!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 2 su 5.

INGREDIENTI
per una quindicina di schiacciatine:
– 150 gr farina 00
– 50 ml acqua fredda
– 40 ml olio evo
– mezzo cucchiaino di sale
– curcuma a piacere (o la vostra spezia preferita)
per la mousse:
– 8 pomodorini
– 1 cucchiaio abbondante ricotta
– 10 foglie di basilico
– sale, olio q.b.

PROCEDIMENTO:
1 – Anzitutto preparate le schiacciatine. Per prima cosa unite in una ciotola farina, acqua, olio, sale e curcuma.
2 – Amalgamate e lavorate sin da subito con le mani fino a formare un panetto liscio.
3 – Sul piano da lavoro stendete il composto con l’aiuto di un mattarello e formate dei rettangoli non troppo spessi, avendo cura di ricavarne delle forme dello stesso spessore, di modo da rendere poi la cottura uniforme.
4 – Disponete le vostre schiacciatine su carta da forno e se lo desiderate decorate a piacere con dei semi (noi abbiamo utilizzato i semi di sesamo, di girasole, di zucca…). Lasciatele a riposo sulla leccarda per una decina di minuti.
5 – Cuocetele a 180° per 15-20 minuti, o comunque fino a doratura.
6 – Intanto, preparate la mousse. Lavate e tagliate a pezzettini i pomodorini; nel frullatore uniteli alle foglie di basilico tritate, alla ricotta, al sale ed all’olio a piacere.
7 – Frullate fino a creare una mousse della consistenza desiderata ed assaggiatela con le schiacciatine ancora calde.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...