Tagliatelle con funghi chiodini e salsiccia

Ve lo abbiamo già detto che adoriamo l’autunno? I suoi colori e sapori sanno addolcire anche le giornate più stressanti e complicate.
Curioso il fatto che in ogni aspetto della nostra vita ci sia sempre un riferimento al cibo, vero?! 😋
D’altronde oramai ci conoscete e sapete che mangiare e cucinare sono tra le cose che più ci piacciono al mondo. Se poi il pranzo del giorno prevede una pasta fresca (non fatta in casa, ma altrettanto buonissima) con i funghi del nostro bosco e salsiccia… cosa chiedere di più?

Chi ci segue nelle storie di Instagram avrà certamente visto che in questi giorni abbiamo raccolto chili e chili di funghi chiodini e davvero non sappiamo quasi più come cucinarli! voi solitamente che ricette prediligete?
Noi adoriamo accompagnarli alla pasta, ma sono deliziosi anche semplicemente trifolati o da accompagnare a delle scaloppine.
Con la polenta poi, non ne parliamo… danno proprio il meglio di sé!
Se però come noi adorate la pasta e non potete fare a meno di mangiarla un paio di volte a settimana, provate questa ricetta con i funghi che più gradite (finferli, porcini, champignons…) Sarà yummy ad ogni boccone!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 1.5 su 5.

INGREDIENTI per 2 persone:
– 300 gr funghi chiodini (o quelli che preferite)
– 150 gr salsiccia
– 250 gr pasta tagliatelle (o la pasta che preferite)
– vino rosso a piacere q.b.
– mezza cipolla
– prezzemolo q.b.
– alloro
– brodo vegetale
– sale, pepe, olio q.b.

PROCEDIMENTO:
1 – Innanzitutto occupatevi dei chiodini: portate a bollore dell’acqua mentre pulite e lavate i funghi.
2 – Cuoceteli quindi per 5 minuti così che perdano un po’ della loro bavetta.
3 – Scolateli e cucinateli per un paio di ore con olio, brodo vegetale e alloro aggiungendo dell’acqua e a fine cottura del prezzemolo. (Se volete cucinare i funghi unicamente come contorno, fermatevi a questo passaggio e saranno pronti da servire in tavola!)
4 – In una padella soffriggete la cipolla e sbriciolate la salsiccia privata del suo budello, sfumate con il vino rosso e cuocete per 10 minuti.
5 – Aggiungete quindi i funghi, pepate e salate se necessario, nel mentre portate a bollore l’acqua per le tagliatelle.
6 – Scolate la pasta e condite con il vostro sugo.

6 pensieri riguardo “Tagliatelle con funghi chiodini e salsiccia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...