
Questi sono giorni particolari per tutti noi. Sono giorni di attese, di limiti, di vincoli ed anche di privazioni. Giorni un po’ annebbiati e cupi, nei quali a volte é anche solo difficile trovare la volontà di essere propositivi ed ottimisti.
Oggi poi, per noi è una giornata non molto facile, partita con una bruttissima notizia. Dedichiamo questo dolce ad una persona per noi molto cara, che era golosissima di torte e crostate, e che sicuramente avrebbe gradito questa sbriciolata, chiedendoci con gusto il bis. ❤
Come questa primavera però, dobbiamo sforzarci di cercare la bellezza nelle piccole cose di tutti i giorni, a cui spesso non diamo la giusta importanza: un messaggio, un sorriso, una fetta di torta da condividere.
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
– 350 gr farina 00
– 1 uovo
– 2 mele
– 100 gr zucchero (+ 2 cucchiai per le mele)
– 170 gr burro
– succo di mezzo limone
– cannella (opzionale)
– marmellata a piacere per la farcitura
– 8 gr lievito per dolci
PROCEDIMENTO:
1 – In una ciotola lavorate con le mani il burro con la farina, il lievito, lo zucchero e l’uovo. Non preoccupatevi se il composto che si formerà non avrà la forma di un panetto, in quanto – come indica il nome stesso del dolce – dovrete ottenere proprio delle briciole grossolane.
2 – Occupatevi della farcitura: tagliate le mele a pezzettini e cuocetele in una padella per una decina di minuti con due cucchiai di zucchero, il limone e se lo gradite la cannella. Se il composto comincia ad asciugarsi troppo, aggiungere qualche cucchiaio d’acqua.
3 – Foderate la base di uno stampo a cerniera da 24cm e versate metà del composto sbriciolato preparato precedentemente. Create una base omogenea, aiutandovi con le dita così da renderla compatta.
4 – Farcite quindi con la marmellata a piacere e le mele.
5 – Ricoprite con le briciole avanzate, così da creare una copertura che nasconda il ripieno.
6 – Cuocete la sbriciolata a 180° per 30 minuti o comunque fino a doratura.