Bundt cake carote e cannella

Questo lunedì comincia ufficialmente la settimana di Natale e noi vogliamo festeggiarla con una colazione profumata che ci faccia respirare appieno l’atmosfera natalizia.
Vi vediamo ogni mattina davanti al caffelatte con la fetta di Pandoro o Panettone… vi capiamo, perché spesso questa colazione ci accompagna fino a febbraio inoltrato 😋
Ma questa settimana no, i giorni più rossi dell’anno meritano proprio ”un trattamento speciale”!
In questi giorni cosa state mangiando voi a colazione? (siate sinceri!!)

Come sapete i dolci alla carota ci piacciono tantissimo, chi non ha mai mangiato da piccolo le famose Camille della Mulino Bianco? quando eravamo piccole, il nostro papà si svegliava prima di tutti in casa per preparare la colazione per le sue donne (ben tre) e quando arrivavamo in cucina trovavamo la televisione sintonizzata sui cartoni animati, il caffelatte fumante nella tazza e su un piatto la tortina alla carota preparata il giorno prima dalla mamma. Una colazione da campioni!
Oggi abbiamo voluto ”ricambiare” il favore ed eccoci qui con la nostra Bundt cake che profuma di ricordi (ed anche di carote), speziati alla cannella.
Scoprite qui sotto gli ingredienti necessari per replicarla!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 2 su 5.

INGREDIENTI:
– 150 gr farina 00
– 100 gr amido di mais
– 80 ml olio di semi
– 3 uova
– 100 gr zucchero
– 3 carote grandi
– 30 gr mandorle a lamelle
– 2 cucchiaini cannella (regolate a piacere)
– 1 bustina di lievito per dolci

PROCEDIMENTO:
1 – Innanzitutto tagliate alla julienne le carote e riducetele in purea con l’olio di semi con il minipimer.
2 – In una terrina montate le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso, quindi aggiungetevi la purea appena creata.
3 – Amalgamate ed a mano a mano aggiungete la farina, l’amido ed il lievito.
4 – Aggiungete al composto dunque anche le mandorle e la cannella.
5 – Imburrate ed infarinate uno stampo da Bundt cake (potete utilizzare quello che avete in casa), depositatevi il composto e fate cuocere per 35 minuti a 180°. Fate sempre la prova stecchino!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...