Candy Cane curcuma e spinaci

Siete pronti per la maratona culinaria che comincerà questa sera? noi abbiamo il frigo così pieno che sembra quasi che tutto il vicinato venga per le feste da noi! oggi saremo impegnatissime, ma cercheremo di farvi ugualmente compagnia nelle stories con i nostri work-in-progress!
Chi ci conosce bene sa che una delle nostre più grandi passioni è quella di replicare tipiche preparazioni dolci convertendole in ricette salate… (D’altronde sapete che per noi la sfida tra salato e dolce sarà sempre e comunque vinta a prescindere dal salato, no?!)
E’ stato il caso del kringel estone che abbiamo qualche giorno fa proposto al salmone anziché con la cannella ed oggi… ci siamo cascate di nuovo!
La ricetta che abbiamo deciso di replicare abbattendo tutti gli schemi tradizionali è quella dei Candy Cane, i bastoncini di zucchero tipici tedeschi. 🍭

Le ”frolle” alla curcuma ed agli spinaci sono facilissime da realizzare e semplici da impiegare, e doneranno un tocco in più di colore alle vostre già super coloratissime tavole di Natale. Non vi aspettate una frolla burrosa, ma un mix che come consistenza si avvicina a quella dei taralli.
A parte il loro gusto però, ciò che adoriamo proprio di questi bastoncini è che si prestano ad essere dei simpatici segnaposto!
Di che colore sarà il vostro Natale? Il nostro rosso come ogni anno, in questo non riusciamo proprio a cambiare!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 2.5 su 5.

INGREDIENTI per circa 10-12 candy cane:
Per l’impasto agli spinaci:
– 2 cubetti di spinaci surgelati
– 220 gr farina 00
– 50 ml olio di semi
– 1 uovo
– sale q.b.
Per l’impasto alla curcuma:
– 200 gr farina 00
– 50 ml olio di semi
– 1 uovo
– sale q.b.
– 1 cucchiaio raso curcuma
– 50 ml acqua

PROCEDIMENTO:
1 – Fate scongelare in padella gli spinaci con mezzo bicchiere d’acqua ed intanto occupatevi dell’impasto alla curcuma. Amalgamate in una terrina farina, olio, uovo, un pizzico di sale, curcuma ed acqua. Formate dunque un panetto.
2 – A questo punto riducete in purea gli spinaci con il minipimer, aggiungendo anche l’olio. In una terrina amalgamateli con l’uovo, la farina ed un pizzico di sale, fino a formare un altro panetto.
3 – Prendete una parte di impasto verde ed una di impasto giallo e create dei salsicciotti lunghi circa 20-25 cm.
4 – Unite le estremità dei due salsicciotti e create una treccia bicolore.
5 – Posizionandoli su una leccarda ricoperta da carta forno, date loro la tipica forma a bastoncino.
6 – Fate cuocere a 180° per 15-20 minuti o comunque fino a doratura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...