Crostatine panettone

Noi non vogliamo proprio farcene una ragione: siamo consapevoli che le festività natalizie si siano concluse già da un pezzo oramai, ma non ce la facciamo proprio a smontare l’albero ed eliminare tutte le decorazioni e le lucine in casa… quanti come noi?
Diciamo anche che poi il fatto di ritrovarsi ancora in dispensa panettoni e pandori da finire certamente non ci invoglia a mettere tutto negli scatoloni!

Per far fuori i dolci delle feste però siamo pronte, anzi prontissime! sono molte le ricette che solitamente si preparano con gli avanzi dei dolci tipici del Natale, ma noi abbiamo deciso di sperimentarne una un po’ inusuale. Vi ricordate le crostatine al salmone che preparammo qualche settimana fa? ecco, questa volta abbiamo deciso di invertire le preparazioni tramutando una ricetta originariamente salata in dolce: i miracoli del 2021! 😋
Se siete curiosi di scoprire la ricetta non vi resta che sbriciare ingredienti e procedimento qui sotto e perché no…salvare la ricetta!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 2.5 su 5.

INGREDIENTI per 6 crostatine:
– 100 gr farina 00
– 100 gr panettone
– 1 uovo
– 80 ml latte
– 50 ml olio di semi
– 40 gr zucchero
– 2 cucchiaini rasi lievito per dolci
Per la farcitura:
– 2 uova
– 250 gr mascarpone
– 3 cucchiai di zucchero

PROCEDIMENTO:
1 – In una terrina amalgamate con le mani la farina, il lievito, lo zucchero ed il panettone sbriciolato.
2 – In un’altra terrina occupatevi dei liquidi, dunque mescolate l’uovo, il latte e l’olio.
3 – A questo punto aggiungete gli ingredienti secchi ai liquidi ed amalgamate con una spatola.
4 – Imburrate 6 stampi da crostatina furba e dividete l’impasto.
5 – Fate cuocere a 180° per 20-25 minuti o comunque fino a doratura.
6 – Intanto occupatevi della farcitura: dividete gli albumi dai tuorli e montate questi ultimi con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete il mascarpone ed amalgamate.
7 – Montate ora gli albumi a neve ed incorporateli alla crema con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
8 – Fate raffreddare le crostatine e decoratele aiutandovi con una sac à poche.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...