Cream Tart della Befana

”L’Epifania tutte le feste porta via!”
Alzi la mano chi da piccolo odiava questa frase! Per tutti noi bambini il 6 gennaio era sinonimo della fine delle vacanze, dunque ogni anno la stessa storia… via di colazione e svolgimento di tutti i compiti arretrati!

Se da un lato la mattina era tutta ricchi premi e cotillon (fatta eccezione per il carbone, quel maledetto!), il post pranzo era di una tristezza unica: se vogliamo paragonarlo alla vita adulta assomigliava proprio alla domenica dalle ore 17 in poi, ormai il weekend è finito e con la mente si è già proiettati alla settimana lavorativa…
Ma ancora per oggi vogliamo sentirci nel pieno della festa, e visto che di dolci la calza ne è sempre piena noi abbiamo preparato una ricetta salato…tanto per cambiare 😋
Vi presentiamo la nostra prima cream tart, che dopo la foto si è spezzata in due durante un maldestro spostamento! E’ anche questo il bello della diretta, no?! i nostri familiari si dovranno accontentare di una forma diversa… l’importante è che sia buona, giusto?!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 3.5 su 5.

INGREDIENTI per la frolla: (ricetta di @Sprinklesdress)
– 300 gr farina 00
– 2 uova
– 80 gr parmigiano
– 5 gr di lievito per torte salate
– sale, pepe q.b.
Per la mousse:
– prosciutto cotto (ma potete utilizzare un salume a vostra scelta)
– 250 gr formaggio spalmabile
– erba cipollina a piacere
– latte se necessario

PROCEDIMENTO:
1 – Per prima cosa occupatevi della frolla: unite farina, parmigiano e lievito e impastate con le mani.
2 – Unite anche il burro a pezzetti, poi le uova, sale e pepe fino ad ottenere un panetto.
3 – Mettete la frolla in frigo a riposare per mezzora.
4 – Per facilitare la realizzazione della Cream Tart, noi abbiamo stampato la forma di una calza da internet su un foglio A4, ma potete usare la forma che volete.
5 – Trascorso il tempo, dividete in due la pasta frolla. Stendete dunque un panetto per volta su un foglio di carta da forno, considerate 5-6 mm di spessore. Posizionatevi sopra la forma scelta e con un coltello rifinite i bordi. Ripetete l’operazione per il secondo panetto.
6 – Cuocete a 180° per 15-20 minuti circa o comunque fino a doratura.
7 – Intanto occupatevi della mousse: tagliate a pezzetti il prosciutto o il salume scelto e frullatelo con l’erba cipollina, il formaggio spalmabile e se necessario con un filo di latte.
8 – Decorate con la sac à poche le due forme realizzate e posizionatele una sopra l’altra così da formare due strati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...