Mousse vegana al cioccolato

Come vi abbiamo annunciato proprio martedì scorso, oggi è la giornata dedicata ad #unaricettaspeedy, il nuovo hashtag che avete già in molti accolto ed utilizzato per presentarci le vostre preparazioni veloci e gustosissime.
Per questa ”ricorrenza” abbiamo deciso di metterci un po’ alla prova, cimentandoci con una preparazione nuova, mai sperimentata prima e soprattutto cercando di accontentare un po’ anche gli amici vegani che ci seguono (che ci rendiamo conto di trascurare, ahinoi).

La mousse che vedete in questo scatto non solo si prepara in cinque minuti (giusto il tempo di dire ”supercalifragilistichespiralidoso” cinque volte ed il gioco sarà fatto), ma si realizza con soli tre ingredienti. E se vi dicessimo che uno di questi è l’acquafaba? oramai ne siamo diventate delle fan super accanite – non per nulla le avete viste anche nelle ciambelline al formaggio che abbiamo postato sabato -!
Non vi resta che scoprire la ricetta, mettervi all’opera e gustare questa deliziosa mousse!
P.S. aspettiamo i vostri scatti a tema speedy, ricordatevi di taggarci nelle storie o nei vostri post!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 1 su 5.

INGREDIENTI per 3 mousse:
– 120 ml acquafaba
– 100 gr cioccolato fondente
– 2 cucchiai cacao amaro

PROCEDIMENTO:
1 – Per prima cosa sciogliete a bagnomaria o nel microonde il cioccolato.
2 – Fatelo raffreddare e nel mentre montate a neve l’acquafaba, proprio come fosse un albume. Ricordatevi di mettere in frigo utensili del frullatore prima dell’uso e di utilizzare l’acquafaba fredda da frigo.
3 – Una volta montata, unite il cioccolato fondente, il cacao amaro e mescolate con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto. Mettete l’impasto in delle ciotoline e fate raffreddare le mousse in frigo per un paio d’ore prima di consumarle.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...