
Il post di oggi è dedicato ad una persona che ci ha lasciate e che vogliamo ricordare con affetto. Abbiamo scelto questa torta perché è l’ultima nostra ricetta che hai assaggiato: giorni fa non avevi molto appetito ma una fettina l’hai mangiata con gusto e hai chiesto di tenerne da parte un po’ per la colazione della mattina dopo. Eri curiosa e ti piaceva scoprire nuove ricette, sui libri, in tv e su internet. E quanto adoravi guardare documentari di posti lontani, come l’altra volta che ci hai detto: ‘Veronica, Antonella, sapete che l’altro giorno sono stata in Islanda e alle Maldive? Dove siete state voi!’
E abbiamo avuto un brivido lungo la schiena quando leggendo la cronologia del tuo cellulare abbiamo scoperto che l’ultimo sito visitato poche ore prima di lasciarci è stato il nostro❤
Oggi ti salutiamo con questa ricetta sicure che da lassù ci leggerai. E per il corso di fotografia che ci hai regalato a Natale sceglieremo il più bello, te lo promettiamo🥰
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
– 200 gr farina
– 2 uova
– 80 gr zucchero
– 90 ml olio di semi
– 30 ml latte
– 1 bustina lievito per dolci
– 3 mandarini senza buccia tagliati a rondelle
– succo di 2 mandarini ed eventualmente polpa
– 15 gr burro fuso per la base più il necessario per la teglia
PROCEDIMENTO:
1 – Imburrate uno stampo da plumcake tranne la base dove verserete quello fuso. Adagiateci le fette di mandarino, quelle avanzate le metterete nel composto a pezzetti.
2- In una terrina sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete l’olio, il latte, il succo dei mandarini (e la polpa eventualmente) e i mandarini avanzati dalla base.
3- Incorporate la farina e il lievito amalgamando.
4- Versate il composto nello stampo e infornate a 180° per 30 minuti.