
In questo sabato mattina uggioso vi proponiamo un ricettina leggera, un mix tra focaccia e frittata! È la classica situazione in cui la frase ‘’non sei nè carne nè pesce’’ calza a pennello 😂 Sì, perché volevamo impastare ma non avevamo tempo per la lievitazione, e nello stesso tempo a casa c’era solo un uovo! Che poi detto da una il cui cognato ha le galline non si può sentire 🫣 A parte questo piccolo retroscena vi possiamo assicurare che il risultato è stato più che soddisfacente e calza anche come ricetta per un aperitivo o da portare nella schiscetta a lavoro: minimo sforzo, massima resa😉
Noi avevamo in programma una grigliata per questo weekend, ma siamo piombate in pieno novembre… voi cosa farete?
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
– una decina di funghi champignon
– una patata media
– 3 carote
– 150 gr di farina
– 1 uovo
– 300 ml latte
– formaggio a piacere
– olio evo, menta, sale, pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
1- In una padella fate saltare i funghi tagliati a pezzettini, le carote e le patate alla julienne con un filo d’olio. Aggiustate di sale e pepe.
2- In una terrina amalgamate l’uovo con il latte e la farina creando una pastella. Aggiungete le verdure, il formaggio e la menta aggiustando di sale e pepe se necessario.
3- Ricoprite una teglia (noi ne abbiamo usata una da 38×25 perché la schiacciata deve risultare alta circa 2 cm) con carta da forno e versate il composto: decorate con sesamo e semi di papavero se gradite.
4- Infornate a 180° per 25-30 minuti e tagliate a quadretti quando tiepida.