Bastoncini waffle

Se ci avete seguito nelle storie, saprete sicuramente che questi giorni di vacanza in Germania sono stati un concentrato di cibo: se c’è una cosa che adoriamo quando siamo in viaggio è proprio quello di poter assaggiare tantissimi piatti tipici, oltre che naturalmente andare a spasso per città e musei! Sono stati dei giorni bellissimi trascorsi in famiglia, pieni di risate e di momenti che ricorderemo per sempre! ♥

Continua a leggere “Bastoncini waffle”

Polpette di orzo perlato

Alzi la mano chi appena sente pronunciare la parola ”cuoppo” si immagina seduto ad un tavolino fronte mare a gustare una frittura di pesce fresco coi fiocchi! 🌊
Il nostro preferito rimane sempre quello mangiato a Marzamemi in una sera d’agosto, sorseggiando una birra ghiacciata… chissà se riusciremo a replicare questo ricordo anche quest’anno, ce lo auguriamo!

Continua a leggere “Polpette di orzo perlato”

Pancakes al parmigiano con crema di pomodorini secchi

I pancakes si sa, stanno bene su tutto, un po’ come il colore nero: sono ottimi da gustare per una colazione, per un brunch e persino come piatto unico se accompagnati da un contorno quando si ha voglia di un pasto nutriente ma al contempo leggero.
Quando si pensa a questa preparazione tradizionalmente dolce, la nostra mente vaga subito negli States ed alle colazioni casalinghe in famiglia. Ma lo sapevate che la loro origine è nostrana? i romani infatti solevano preparare delle frittelle simili agli odierni pancakes con uova, farina, latte e decorarle con del miele e li chiamavano ”Alita Dolcia”.

Continua a leggere “Pancakes al parmigiano con crema di pomodorini secchi”

Pizza baguette

Seppur non abbiamo pargoli in giro per casa siamo molto informate sull’argomento e sappiamo quanto sia difficile riuscire ad inventarsi ogni giorno pietanze sempre nuove da proporre. E sappiamo anche che la richiesta di pizza arriva a tutte le ore, sia da grandi che da piccini.
Che poi…diciamoci la verità: chi non mangerebbe la pizza in ogni momento della giornata?! Chi dice di no mente! 🍕

Continua a leggere “Pizza baguette”

Schiacciatine speziate con mousse di pomodoro e ricotta

Se c’è un alimento di cui abbiamo fatto grandi abbuffate quest’estate, è sicuramente il pomodoro. Il nostro orto ce ne ha regalati molti, sia ”insalatari” che da sugo, ma ci credete se vi diciamo che la pianta che abbiamo in balcone sta continuando a crescere ed a donarci dei gustosissimi pomodori di dimensioni e forme diverse, anche in pieno settembre?

Continua a leggere “Schiacciatine speziate con mousse di pomodoro e ricotta”

Millefoglie di patate

È solo una nostra impressione o agosto sembra essere durato 5 minuti? Eccoci qui di ritorno dalle ferie (in realtà più Anto che Vero!) a tirare un po’ le somme di queste ultime settimane. Non siamo sparite, abbiamo solo deciso di staccare e prenderci un periodo off per goderci i nostri affetti lontane dai social!
A onor del vero siamo state molto presenti nelle storie e abbiamo portato parte di voi in vacanza con noi💛 voi come avete trascorso questo mese?

Continua a leggere “Millefoglie di patate”

Riso integrale con crema di zucchine e pomodorini

Social mio non ti conosco!
Scherzi a parte, in questo periodo siamo state un po’ latitanti con i post e le ricette da proporvi, ma sono stati giorni ricchi di ricorrenze ed occasioni, compleanni ed anniversari, momenti unici fatti per stare in famiglia. Quando si sta con le persone a cui si vuol bene ci si dimentica di tutto, non è vero?
Finite le feste però, è tempo di mettersi ai fornelli: il caldo e l’afa non ci lasciano in pace, e anche per due appassionate per la cottura in forno come noi a volte accenderlo è proprio improponibile!
L’idea migliore quindi è quella di utilizzare prodotti freschi ed impiegarli in preparazioni veloci: inutile dire che questi pomodori sono quelli del nostro orto, e nemmeno a dirlo, anche le zucchine. 🍅🥒

Continua a leggere “Riso integrale con crema di zucchine e pomodorini”

Vol au vent primavera

Ma ci avete fatto caso che spesso le ricette che vengono apprezzate di più sono quelle più semplici?
Abbiamo infatti sovente il pregiudizio di pensare che unicamente quando spignattiamo in cucina ore ed ore lasceremo a bocca aperta i nostri ospiti (o anche nostro marito/moglie), quando in realtà basta davvero poco per creare dei piatti scenografici (a quasi costo zero!)
La ricetta di oggi ne è una prova: in soli dieci minuti avrete un antipastino coi fiocchi o perché no, un piatto unico da manuale!

Continua a leggere “Vol au vent primavera”

Focaccine rustiche al kamut

Siamo molto tradizionaliste, anche se a volte ci duole ammetterlo: non è molto semplice per noi cambiare le nostre ricette collaudate cambiandone gli ingredienti, motivo per il quale difficilmente abbandoniamo la nostra farina 00 sostituendola con altre meno raffinate. Avendo scoperto la farina di kamut però, ci si è letteralmente aperto un mondo: sia nei dolci che nei lievitati ha un gusto davvero molto rustico ma al contempo leggero, un gusto unico che difficilmente si riesce a replicare con la comune farina.

Continua a leggere “Focaccine rustiche al kamut”