
I pancakes si sa, stanno bene su tutto, un po’ come il colore nero: sono ottimi da gustare per una colazione, per un brunch e persino come piatto unico se accompagnati da un contorno quando si ha voglia di un pasto nutriente ma al contempo leggero.
Quando si pensa a questa preparazione tradizionalmente dolce, la nostra mente vaga subito negli States ed alle colazioni casalinghe in famiglia. Ma lo sapevate che la loro origine è nostrana? i romani infatti solevano preparare delle frittelle simili agli odierni pancakes con uova, farina, latte e decorarle con del miele e li chiamavano ”Alita Dolcia”.
Noi li preferiamo nelle loro versioni salate, perché amiamo accompagnarli da salse sempre diverse.
In questo caso abbiamo approfittato della delicatezza dell’impasto al parmigiano per osare un gusto molto deciso nella salsa d’accompagnamento, utilizzando i pomodori secchi sott’olio preparati quest’estate. Non preoccupatevi se non li avete in dispensa, potrete sempre ricorrere a quelli del supermercato! sappiamo bene che la preparazione di alimenti sott’olio e conserve per l’inverno è davvero un lavoraccio, ma la soddisfazione di impiegarli nelle preparazioni casalinghe ripaga di tutta la fatica!
Anche voi fate un gran uso di conserve? quali preparate o acquistate?
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI per 8/10 pancakes piccoli:
– 1 uovo
– 170 ml latte
– 5 foglie di basilico tritato
– 90 gr farina 00
– 3 cucchiaini parmigiano
– 5 gr lievito per torte salate
– sale, pepe q.b.
Per la crema:
– 4/5 cucchiai di ricotta
– 10/12 pomodorini secchi sott’olio
– olio se necessario
PROCEDIMENTO:
1 – Amalgamate in una ciotola l’uovo con il latte ed il parmigiano.
2 – Aggiungete la farina, il lievito ed il basilico. Salate e pepate il composto a piacere.
3 – Scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio (potete anche aiutarvi con un coppapasta al centro della padella, che userete per dare forma ai vostri pancakes) e procedete a cuocerli. Regolatevi con metà mestolo di composto, da far cuocere qualche minuto per lato.
4 – Occupatevi ora della crema: in un frullatore unite la ricotta, i pomodorini secchi tagliati a pezzettini. Se necessario, aggiungete olio.
5 – Impiattate i vostri pancakes servendoli con la crema di pomodorini.