
Anche voi non sapete resistere al fascino della panificazione?
Quanta soddisfazione dà il fatto di mettersi letteralmente con le mani in pasta, impastare per ore ed ore e creare un lievitato come quelli che si comprano dal panettiere? certo, è necessaria pazienza e costanza per migliorare sempre più, ed è pur vero che non si smette mai di imparare…
Ma parliamoci chiaro: preparare il pane in casa è super soddisfacente, ma necessita molto tempo, tra ore di riposo e le varie impastate… come fare allora quando si ha voglia di un panino morbido ma non si ha molto tempo a disposizione? Semplice! Preparare questi deliziosi panciottini farciti.
Questi panini vi entreranno subito nel cuore perché vi ricorderanno quelli con le gocce di cioccolato tipici delle merende: la sostituzione con l’ingrediente che trovate nella ricetta qui sotto non vi farà rimpiangere quelli dolci!
Potrete impastare i vostri panciottini al mattino e dare loro la forma e cuocerli al pomeriggio, di modo che lievitino un paio d’ore.
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI per 10-12 pancettini:
– 300 gr farina 00
– 200 gr farina manitoba
– 2 uova
– 1/2 cubetto lievito di birra
– 125 gr yogurt bianco
– 50 ml olio di semi
– 100 ml acqua
– 150 gr pancetta
– latte q.b. per spennellare
– sale q.b.
PROCEDIMENTO:
1 – Formate una fontanella con la farina e fatevi sciogliere il lievito con l’acqua, aggiungete la restante farina, le uova, lo yogurt, l’olio di semi e il sale.
2 – Formate un panetto che farete riposare per almeno un paio d’ore.
3 – Prendete l’impasto, lavoratelo con la pancetta.
4 – Formate dei panetti che disporrete sulla leccarda con carta da forno, spennellateli con il latte e fateli riposare un’altra mezzoretta.
5 – Poi infornateli a 180° per 30 minuti o comunque fino a doratura.