Focaccine rustiche al kamut

Siamo molto tradizionaliste, anche se a volte ci duole ammetterlo: non è molto semplice per noi cambiare le nostre ricette collaudate cambiandone gli ingredienti, motivo per il quale difficilmente abbandoniamo la nostra farina 00 sostituendola con altre meno raffinate. Avendo scoperto la farina di kamut però, ci si è letteralmente aperto un mondo: sia nei dolci che nei lievitati ha un gusto davvero molto rustico ma al contempo leggero, un gusto unico che difficilmente si riesce a replicare con la comune farina.


Ecco perché quando abbiamo preparato per la prima volta queste focaccine con la farina di kamut, abbiamo davvero cominciato ad apprezzare la versatilità del kamut stesso: potete accompagnare le focaccine con ortaggi o avocado (come nel nostro caso), oppure da prodotti dolci come una buonissima marmellata o la crema spalmabile alle nocciole. Insomma, andrebbero bene anche per la colazione!
Ah, dimenticavamo. Per questa preparazione non serve la lievitazione!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 2 su 5.

INGREDIENTI per 15 focaccine (circa 50 gr l’una)
– 420 gr farina kamut (o la vostra preferita, in questo caso la quantità d’acqua necessaria potrebbe variare)
– 100 ml latte
– 200 ml acqua
– 4 cucchiai olio evo
– 1 cucchiaino raso di zucchero
– 1 cucchiaino sale
– 1 bustina di lievito per torte salate
Per la farcitura (opzionale)
– 1 avocado
– una decina di pomodori
– 1 cucchiaio di formaggio spalmabile
– sale, pepe q.b.

PROCEDIMENTO:
1 – In una ciotola unite la farina, il latte, l’acqua, l’olio, lo zucchero ed il sale, poi per ultimo il lievito.
2 – Impastate con le mani fino a formare un panetto non appiccicoso.
3 – Su una leccarda con carta forno formate delle palline da circa 50 gr l’una, con l’aiuto delle dita formate delle focaccine e con i polpastrelli create dei solchi.
4 – Lasciatele riposare una decina minuti.
5 – Infornateli quindi a 180° per 15-20 minuti.
6 – Se volete, potete occuparvi ora della farcitura.
7 – Tagliate un avocado maturo, privatelo della buccia, tagliatelo a pezzetti e schiacciatelo con una forchetta.
8 – Unite il formaggio spalmabile, salate e pepate a piacere.
9 – Spalmate sulle focaccine calde, guarnendo con dei pomodorini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...