
Il sabato è quasi sempre il giorno off, la serata dei bagordi dove: ‘quello che succede a cena rimane a cena’! Vi vediamo che siete già pronti, forchetta e coltello alla mano…e si salvi chi può!!
Continua a leggere “Stick di formaggio al forno”Il sabato è quasi sempre il giorno off, la serata dei bagordi dove: ‘quello che succede a cena rimane a cena’! Vi vediamo che siete già pronti, forchetta e coltello alla mano…e si salvi chi può!!
Continua a leggere “Stick di formaggio al forno”Che voi siate in montagna, al mare, a casa o ancora al lavoro, l’aperitivo è un must delle giornate estive. E se si prepara in poco tempo, ancora meglio no?! Oggi abbiamo deciso di stupirvi per l’appuntamento settimanale con #unaricettaspeedy con degli spiedini atipici: vi basterà del pane bianco in cassetta e pochi altri ingredienti.
Continua a leggere “Spiedini al salmone”Quanto siete attenti ad evitare gli sprechi, soprattutto in cucina? Noi in questi ultimi anni stiamo cercando di ottimizzare sempre di più gli avanzi delle nostre preparazioni, così da evitare di dover buttare del cibo che potrebbe trasformarsi in qualcos’altro. È proprio il caso di questi crostini davvero speedy che abbiamo ricavato da alcune fette di pane in cassetta: si preparano in quindici minuti (cottura compresa) e sono perfetti da accompagnare ad una vellutata o una zuppa (si, anche con 40 gradi a noi piacciono sempre!).
Continua a leggere “Crostini”Avete mai assaggiato il pane naan? Noi ne abbiamo sentito parlare tantissimo, soprattutto in questo ultimo anno, ma abbiamo provato a realizzarne la nostra versione solamente qualche giorno fa.
Continua a leggere “Pane naan alle verdure”Le giornate di festa in arrivo si prospettano soleggiate, perlomeno in provincia di Varese: abbiamo tirato un sospiro di sollievo, non lo neghiamo, perché la grigliata di Pasquetta è oramai una tradizione che portiamo avanti da anni ed anni. E diciamocela tutta, una grigliata con la pioggia non si può proprio immaginare!! Quest’anno abbiamo deciso di stupire tutti i nostri amici e parenti con un lievitato fatto in casa, che ricorda lontanamente le orecchie di un coniglietto pasquale 🐰
Continua a leggere “Coniglietti di pane”Il sabato è relax, scorrere lento e colazioni che vorresti durassero tutta la mattina… ☕️
Anche la domenica ovviamente, ma il sabato è il giorno che ci piace di più perchè solitamente è quello che passiamo assieme, tra confidenze e nasi sporchi di farina!
Dite la verità: dalla foto vi abbiamo ingannati!
Pubblicazione di mattina, all’ora di colazione… avrete sicuramente pensato a dei golosissimi intrecci con uvetta o cioccolato.
E invece no! 😜
Amiamo tanto fare passeggiate nel bosco, respirare la natura in tutte le sue sfaccettature e perderci nei colori di piante e fiori.
E proprio in un giretto nel bosco vicino casa abbiamo visto LUI! Siamo rimaste così sorprese che gli abbiamo proprio domandato: ”ma come, sei già arrivato?! Ci aspettavamo un tuo ritorno ad aprile!”
Anche voi non sapete resistere al fascino della panificazione?
Quanta soddisfazione dà il fatto di mettersi letteralmente con le mani in pasta, impastare per ore ed ore e creare un lievitato come quelli che si comprano dal panettiere? certo, è necessaria pazienza e costanza per migliorare sempre più, ed è pur vero che non si smette mai di imparare…
Ma parliamoci chiaro: preparare il pane in casa è super soddisfacente, ma necessita molto tempo, tra ore di riposo e le varie impastate… come fare allora quando si ha voglia di un panino morbido ma non si ha molto tempo a disposizione? Semplice! Preparare questi deliziosi panciottini farciti.