
Lo avrete certamente capito: non siamo quelle ”tipe da secondi” che mangerebbero tutti i giorni verdure al forno, carne e pesce alla griglia a volontà.
Toglieteci la pasta per più di due giorni e cominceremo a dare di matto!
Durante il periodo di quarantena però, abbiamo cominciato ad apprezzarli molto di più (andando a fare la spesa una volta ogni dieci giorni facevamo scorte di verdura e frutta, non potendo sfruttare al massimo il nostro orto) e così abbiamo cominciato a cimentarci con la preparazione di qualche piatto unico come quello che vi presentiamo oggi.
La cottura al forno non è sempre sinonimo di light (e questa ne è una dimostrazione), ma è una valida alternativa a cotture più laboriose in padella. Voi preparate spesso le melanzane ripiene?
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI:
– 2 melanzane
– 1 pugno di pan grattato
– 10 pomodorini
– metà cipolla
– 100-120 (una confezione) di prosciutto a cubetti
– 100 gr formaggio a piacere
PROCEDIMENTO:
1 – Lavate le melanzane e dividetele a metà, incidetele formando una scacchiera e irroratele con un filo d’olio. Questo procedimento servirà a rendere le melanzane più morbide per essere svuotate.
2 – Infornatele quindi per 20 minuti a 180° girandole a metà cottura.
3 – Nel mentre soffriggete la cipolla tagliata fine, lavate i pomodorini ed aggiungeteli.
4 – Cuocete per 15 minuti e una volta intiepidite le melanzane, aiutandovi con un cucchiaio scavatele ed aggiungete la polpa al sughetto.
5 – Fate insaporire per 10 minuti, salate, pepate e completate il composto con pangrattato, formaggio e prosciutto (per una versione vegetariana, omettetelo).
6 – Versate il ripieno nelle melanzane svuotate che disporrete su una pirofila, aggiungete un filo d’olio e infornate a 180° per 20-25 minuti.