Brutti ma buoni al prosciutto

Come vivete nella vostra quotidianità la necessità di ricorrere all’improvvisazione? Per quanto sia qualcosa di estremamente inevitabile a volte, essere pronte a cambiare i propri programmi all’ultimo può essere davvero destabilizzante. Allenarsi alla flessibilità mentale è uno di quegli esercizi in cui ci stiamo mettendo alla prova ultimamente, sia nelle scelte della vita di tutti i giorni, che in cucina. 

Continua a leggere “Brutti ma buoni al prosciutto”

Lecca lecca salati

🥯Come sempre è ora di ricette per la colazione e noi ci piazziamo un finto dolce! È più forte di noi, non ce la facciamo proprio a non trarvi in inganno!! Ovviamente nulla vieta di mangiarli a qualsiasi ora del giorno ma si prestano benissimo per aperitivi o buffet per feste di compleanno: i bambini ne andrebbero pazzi!! A proposito di buffet, non sappiamo voi ma nei rinfreschi di matrimoni e ricorrenze è la parte che preferiamo: tutti quei tavoli allestiti con pietanze super sfiziose!

Continua a leggere “Lecca lecca salati”

Alberelli con spuma al prosciutto

The day after abbuffate.
Questo lunedì sa molto di un post-sbornia o di un post-weekend con Alan in una ‘notte da leoni’ dove le domande che ti frullano per la testa sono:
1 – Perché non ho preso ferie?
2 – Perché la mascella continua a muoversi se non sto mangiando
3 – Perché non ho preso ferie? (L’abbiamo già detto?) 🤔

Continua a leggere “Alberelli con spuma al prosciutto”

Quasi-carbonara della nonna

In occasione del #carbonaraday abbiamo deciso di preparare una ricetta un po’ speciale.
In quel giorno così goloso abbiamo deciso di ricordare il piatto che nostra nonna ci preparava ogni estate. Accompagnati dall’afa di un agosto  siciliano, con tutti i nipoti attorno al tavolo (quasi una decina) mangiavamo questa deliziosa pasta a base di uova e prosciutto, ci piaceva davvero un sacco, tanto che ne facevamo anche il tris.

Continua a leggere “Quasi-carbonara della nonna”

Barchette di melanzane

Lo avrete certamente capito: non siamo quelle ”tipe da secondi” che mangerebbero tutti i giorni verdure al forno, carne e pesce alla griglia a volontà.
Toglieteci la pasta per più di due giorni e cominceremo a dare di matto!
Durante il periodo di quarantena però, abbiamo cominciato ad apprezzarli molto di più (andando a fare la spesa una volta ogni dieci giorni facevamo scorte di verdura e frutta, non potendo sfruttare al massimo il nostro orto) e così abbiamo cominciato a cimentarci con la preparazione di qualche piatto unico come quello che vi presentiamo oggi.

Continua a leggere “Barchette di melanzane”