
Le torte a colazione dovrebbero essere dichiarate di diritto patrimonio dell’umanità, ne siamo pienamente convinte. Anche d’estate, con 40° fuori, non riusciamo a resistere alla tentazione di metterci ai fornelli ed ovviamente accendere il forno.
Oramai ci conoscete bene: siamo curiose all’idea di provare nuove ricette anche per i dolci della colazione, ma ad una buona torta fatta in casa semplicissima e profumata non sappiamo mai dire di no.
Quali sono le vostre torte preferite? solitamente le farcite all’interno? noi non spesso, ma per questa torta abbiamo fatto un’eccezione. La cremina che vedete al suo interno è semplicissima da preparare, ma conferisce alla torta un gusto leggermente acre (tipico degli agrumi) che ne arricchirà il sapore!
Ovviamente, potete anche ometterla: la torta risulterà ugualmente sofficissima e delicata.
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI
– 3 uova
– 100 ml olio di semi
– 350 gr farina
– 50 gr amido di mais
– 160 gr zucchero
– 200 gr yogurt bianco
– 400 gr carote
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 pizzico di sale
– 15 mandorle
Per la crema all’arancia (opzionale):
– 250 ml di succo d’arancia (due arance)
– 50 gr zucchero
– 45 gr amido di mais
PROCEDIMENTO:
1 – Nel frullatore tagliate le carote a dadini e frullatele con l’olio di semi, lo yogurt e le mandorle, aggiungendo gli ingredienti a poco a poco.
2 – In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete il composto frullato, e amalgamate con una spatola.
3 – In un’altra montate gli albumi a neve, che aggiungerete ai tuorli sempre con movimenti dal basso verso l’alto.
4 – Ora setacciate la farina, l’amido, il lievito ed il pizzico di sale e uniteli al composto.
5 – Imburrate ed infarinate una tortiera e fate cuocere a 180° per 35-40 minuti. Fate sempre la prova stecchino!
6 – Ora preparate la cremina: in un pentolino amalgamate gli ingredienti fino a creare una crema densa.
7 – Fate raffreddare la torta, tagliatela a metà ed aggiungete la crema all’arancia.