Spaghetti aglio, olio, peperoncino e mollica

Ecco uno dei piatti che adoriamo. Nemmeno a farlo apposta, si tratta di un piatto di pasta.
Semplicissimo da preparare, è famoso soprattutto per la spaghettata della mezzanotte: sappiamo che sapete tutti come si prepara, anche perché é un piatto davvero semplice, ma abbiamo una chicca da svelarvi, che sicuramente donerà anche ad un piatto così facile da preparare un tocco quasi gourmet!

 
Da brave siciliane, la mollica raramente manca su un piatto come questo: i nostri nonni grattuggiavano il pane raffermo per ricavarne ”a muddica” solo dopo averlo fatto seccare per giorni e giorni al sole, chiuso in un sacchetto di carta.
Voi conoscevate questa usanza? il pan grattato comperato non ha nulla a che vedere con quello homemade, poco ma sicuro!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 1 su 5.

INGREDIENTI per due persone:
– 200 gr spaghetti
– acciughe a piacere
– 1 panino ormai duro
– olio, sale, pepe q.b.
– uno spicchio d’aglio
– prezzemolo a piacere

PROCEDIMENTO:
1 – Anzitutto mettete l’acqua a bollire. State tranquilli: non vogliamo dirvi di mangiare gli spaghetti con il pane 😛
2 – Prendete un panino duro che non avete consumato e con l’aiuto di una grattugia, riducetelo in pangrattato.
3 – Ponetelo in una padella e fatelo tostare con un filo d’olio e prezzemolo per un paio di minuti.
4 – In un’altra padella ponete un filo d’olio, lo spicchio d’aglio ed il peperoncino rosso in abbondanza, poi le acciughe, fate insaporire bene il tutto per qualche minuto.
5 – Quando la pasta é pronta, scolatela ed insaporitela con il misto di olio, acciughe, peperoncino e in ultimo aggiungete il pan grattato.
6 – Amalgamate bene e servite.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...