Crostata alle mele caramellate

Autoconvincimento.
Parola un po’ impegnativa ma necessaria, soprattutto in alcuni periodo della vita.
Quante volte ci è capitato di ripeterci che ”andrà tutto bene”, soprattutto in questi difficili mesi, ma di non crederci fino in fondo?
Quando ci sentiamo giù, basterebbe pensare al fatto che la vita funziona come le ricette: a volte alcune escono benissimo quasi senza sforzo, persino le più difficili, mentre altre che sembrano facilissime si rivelano piene di insidie. Quello che possiamo fare è riprovare la ricetta, anche se ci è uscita male e non ci soddisfa: solo così troveremo quella modifica da apportare, quell’ingrediente segreto che la farà uscire benissimo.


Scrivendovi queste frasi, non possiamo fare a meno di pensare alla nostra crostata di mele caramellate: non potete immaginare quante prove e tentativi fatti prima di arrivare a questa versione finale, di cui vi lasciamo gli ingredienti.
Mai arrendersi!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 3.5 su 5.

INGREDIENTI
Per la pasta frolla:
– 300 gr di farina
– 2 uova
– 140 gr di burro
– 80 gr di zucchero
– 1 pizzico di sale e bicarbonato
– buccia grattugiata di limone
Per il ripieno:
– 4 mele
– 3 cucchiai di zucchero
– cannella a piacere
– scorza e succo di limone

PROCEDIMENTO:
1 – Sul tavolo di lavoro formate una fontana con farina, zucchero e pizzico di sale e bicarbonato, al centro rompete le uova e aggiungete il burro a temperatura ambiente.
2 – Impastate e formate una palla non appiccicosa che avvolgerete con la pellicola e riporrete in frigorifero per mezz’ora.
3 – Nel frattempo sbucciate le mele e tagliatele a cubetti, fatele dunque rosolare nel burro con lo zucchero, la cannella e il succo+scorza grattugiata di limone.
4 – Portate avanti la cottura fin quando il succo delle mele non sarà sparito.
5 – Prendete la frolla dal frigo, toglietene una parte che vi servirà per decorare la crostata e stendetela. 6 – Posizionatela su una teglia e farcitela con le mele, decorate come più vi piace.
7 – Fate cuocere a 180° per 30 minuti..controllate sempre la doratura perchè a tempi ogni forno è a sè! (Per un tocco più goloso consigliamo prima delle mele di stendere un leggero strato di marmellata)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...