Involtini di radicchio

Se ognuno di noi avesse un dizionario personale delle parole più ripetute (e conseguentemente dei piatti più cucinati), sicuramente la nostra top 3 sarebbe:
1. Pasta
2. Pistacchio
3. Involtini


Le vostre invece quali sarebbero? se avete voglia di farcelo sapere scrivetecelo qui sotto nei commenti!
La ricetta che vi proponiamo oggi ha come protagonista la ”medaglia di bronzo”, vale a dire gli involtini. Non di carne, ma col radicchio Curiosi?!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 1.5 su 5.

INGREDIENTI:
– 1 cespo di radicchio
– pan grattato q.b.
– parmigiano q.b.
– prezzemolo, sale, olio q.b.
– speck/prosciutto crudo a fettine a piacere
– formaggio a pasta filata a piacere

PROCEDIMENTO:
1 – Cominciate a preparare un bel composto di pangrattato (quello fatto in casa realizzato grattuggiando il pane raffermo rende il piatto migliore!) unendo il pan grattato a parmigiano, sale, prezzemolo e olio (abbondate!)
2 – Nel frattempo prendete le foglie del radicchio a foglie lunghe e sbollentatele.
3 – Una volta intiepidite apritele bene, aggiungete il pangrattato, formaggio e prosciutto crudo: qui potete sbizzarrirvi in alternativa con pancetta, speck…quello che più vi piace!
4 – Formate degli involtini e adagiateli in una pirofila unta con olio o rivestita con carta da forno.
5 – Inforna a 180° per 10 / 15 minuti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...