
In occasione del #carbonaraday abbiamo deciso di preparare una ricetta un po’ speciale.
In quel giorno così goloso abbiamo deciso di ricordare il piatto che nostra nonna ci preparava ogni estate. Accompagnati dall’afa di un agosto siciliano, con tutti i nipoti attorno al tavolo (quasi una decina) mangiavamo questa deliziosa pasta a base di uova e prosciutto, ci piaceva davvero un sacco, tanto che ne facevamo anche il tris.
A noi piace comunque chiamarla carbonara in suo ricordo, come impropriamente faceva lei, anche se sappiamo che ha poco a che fare con l’originale… Vi lasciamo ugualmente la ricetta: siamo sicure che vi piacerà!
Qual é il piatto legato alla vostra infanzia che ricordate sempre con nostalgia?
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI per 2 persone:
– 200 gr di pasta a piacere
– 2 uova
– 100 gr prosciutto cotto
– prezzemolo a piacere
– 20 gr parmigiano
– sale q.b.
PROCEDIMENTO:
1 – Anzitutto mettete a bollire l’acqua per la pasta.
2 – In un padellino fate dorare il prosciutto cotto tagliato a dadini per qualche minuto.
3 – In una ciotola intanto unite le 2 uova con il parmigiano, un pizzico di sale ed il prezzemolo ed amalgamate fino a formare una cremina.
4 – Cuocete la pasta ed una volta pronta unitevi le uova ed il prosciutto.