
Quante volte vi è capitato di preparare più ripieno di quello necessario?
A noi capita spesso per la paura di rimanerne senza durante la preparazione della ricetta ed una volta avanzato, spesso ci si chiede che cosa farne…
Quindi perché non impiegarlo per delle polpette? Da grandi amanti dell’aperitivo potrete ben immaginarvi per che cosa abbiamo impiegato il ripieno avanzato: con questa nuova ricettina l’aperitivo è assicurato e la buona azione anti spreco anche!
Tempo fa avevamo pubblicato gli scrigni di cavolo cappuccio che abbiamo riproposto per il pranzo di oggi, inutile dirvi che siamo riuscite a ricavare anche una decina di polpettine!
Volendo potete anche preparare solo queste per un apertivo più sostanzioso e utilizzare tutto il ripeno per questi simpatici spezza fame😋 Raccontateci il vostro anti spreco preferito: siamo al 3 gennaio e reduci da mille mila mangiate, siamo sicure che qualcosa avrete inventato 👩🍳
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI per 20 polpettine circa:
– 5 foglie cavolo cappuccio
– 6 patate piccole
– 1 uovo
– formaggio a piacere
– pan grattato q.b.
– olio, sale, pepe q.b
PROCEDIMENTO:
1 – Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e sbollentate le foglie di cavolo per pochi minuti (questo passaggio è fondamentale perché lasciando troppi minuti le foglie a bollire si sfalderebbero)
2 – Occupatevi del composto: in una terrina schiacciate le patate bollite, le foglie di verza ed amalgamate il tutto con l’uovo, il pan grattato, olio, sale e pepe.
3 – Formate delle palline, aggiungete in mezzo il formaggio che più gradite e cospargetele di pan grattato
4 – Disponetele sulla leccarda con carta da forno, un filo d’olio e in forno per 25 minuti o comunque fino a doratura
5 – Servitele calde per un ripieno super filante!