Hot dog

Quando si parla di ”street food” la nostra mente è catapultata subito nel bel mezzo delle strade trafficate di New York, affollate di lavoratori con il loro cappuccino da asporto in mano e con innumerevoli furgoncini pronti a deliziare i passanti con le loro sfiziosità da consumare in poco tempo. Noi siamo sempre state affascinate da questa immagine, così come quella rappresentata dai mercatini tipici del nord Europa ed anche del nord Italia, che offrono pasti veloci e super gustosi.

Perché allora non combinare l’influenza americana con quella tirolese? è proprio quello che abbiamo fatto oggi, proponendovi questa ricetta da acquolina in bocca contagiosa! Tutto ciò che vedete nello scatto lo abbiamo preparato noi, compreso il pane per gli hot dog (tranne i wurstel ovviamente, quelli sono della Wursteria11 di Varese). Noi abbiamo farcito i nostri Hot Dog con cipolle caramellate, verdure saltate e crema al parmigiano! Siete pronti per mettere le mani in pasta?! 🌭

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 4 su 5.

INGREDIENTI per 4 Hot Dog:
– 1 uovo
– 200 gr manitoba
– 10 gr olio di semi
– 20 gr zucchero
– mezzo cucchiaino di sale
– 5 gr lievito di birra secco
– 100 ml latte a temperatura ambiente
– 4 wurstel
Per la cipolla caramellata:
– 1 cipolla (120 gr circa)
– 20 gr burro
– 20 gr zucchero
– 2 cucchiai di acqua
– 2 cucchiai di aceto balsamico
Per le verdure saltate:
– 2 carote
– 1 patata grande
– olio, sale, pepe q.b.
Per la crema al parmigiano:
– 60 gr parmigiano grattugiato
– 15 gr burro
– 15 gr amido di mais
– 150 gr latte a temperatura ambiente

PROCEDIMENTO:
1 – Anzitutto occupatevi dei panini. Sciogliete il lievito con lo zucchero in 50 ml di latte tiepido. In una terrina mescolate la farina con il sale, aggiungete l’uovo, l’olio di semi, il latte con il lievito ed il restante latte a temperatura ambiente.
2 – Impastate fino ad ottenere un panetto che lascerete lievitare in forno spento per due ore, in una ciotola coperta da un canovaccio.
3 – Nel frattempo occupatevi dei contorni. Per preparare la cipolla caramellata tagliate la cipolla a fettine, fatela cuocere in padella con il burro, lo zucchero e l’acqua. Dopo cinque minuti aggiungete l’aceto balsamico. Fate rosolare fino ad evaporazione.
4 – Per preparare le verdure saltate, grattugiate alla julienne le carote e la patata e fatele saltare in padella con olio, sale e pepe per 15-20 minuti.
5 – Per preparare la crema al parmigiano invece sciogliete in un pentolino il burro e create una cremina con il parmigiano e l’amido di mais. Quando il composto sarà senza grumi aggiungete a filo il latte a temperatura ambiente. Mescolate finché la crema non si rapprende.
6 – Passate le ore di lievitazione prendete l’impasto, dividetelo in 4 panetti. Per ognuno di questi con le mani create una forma ovale allungata, richiudete a metà il lato più lungo, a ”portafoglio”, fate lo stesso con l’altra metà e girate il panetto di modo che le pieghe stiano alla base. Con le mani modellate gli estremi in modo da creare un panino allungato.
7 – Una volta ripetuta questa operazione per tutti i panetti, fateli riposare su una leccarda foderata da carta forno per un’oretta, coperti da un canovaccio.
8 – Trascorso il tempo della seconda lievitazione cuocete i panini in forno ben caldo a 200° per 20 minuti (o fino a doratura).
9 – Siete pronti ora per farcire il vostro panino con tutti gli ingredienti ed i wurstel cotti alla piastra!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...