
”La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella.” (Anthelme Brillat-Savarin)
Questa bellissima citazione ci sta influenzando parecchio in questo periodo perché stiamo allargando i nostri orizzonti a culture differenti dalla nostra e sperimentando nuove ricette tipiche di ”mondi lontani”.
Dopo il brunch di domenica, oggi voliamo dritte dritte dall’altra parte del mondo, più precisamente in Asia e vi offriamo questi gyoza realizzati un po’ a modo nostro, tramite l’unione di diversi ingredienti: dimenticatevi la versione classica con carne o verdure, i nostri fondono alimenti estremamente differenti tra loro, che hanno però creato assieme un gusto davvero armonioso. All’interno dei nostri ravioli abbiamo impiegato il topinambur del nostro orto ed il salmone all’alga Nori di Fjord. In ultimo, la purea di zucca ha creato un dolce contrasto utile anche a tuffarvi i ravioli ”a mò di scarpetta”. Che dite, vi abbiamo convinto?
Vi capita mai di modificare delle ricette già collaudate inserendovi degli ingredienti particolari?
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI per 24 gyoza circa:
– 135 ml acqua
– 300 gr farina 00
– un pizzico di sale
Per il ripieno:
– 300 gr topinambur
– 200 gr salmone all’alga Nori Fjord
– 2 cucchiaini di salsa di soia
Per la purea:
– mezza cipolla
– 350 gr zucca pulita
– sale, pepe, olio q.b.
– 1 cucchiaio mascarpone o crema spalmabile
– mezzo bicchiere d’acqua
PROCEDIMENTO:
1 – Per creare i vostri gyoza unite l’acqua con la farina ed il sale e lavorate con le mani sul piano da lavoro fino ad ottenere un panetto che farete riposare a temperatura ambiente coperto da pellicola trasparente alimentare per una mezzoretta.
2 – Nel frattempo occupatevi del ripieno: bollite i topinambur in acqua salata per una quindicina di minuti o comunque fino a quando saranno morbidi (fate la prova con una forchetta). In un piatto schiacciate il topinambur fino a creare una purea, unite il salmone tagliato a pezzettini piccoli ed amalgamate il tutto con la salsa di soia.
3 – Ora occupatevi della purea. Tagliate finemente la cipolla e fatela imbiondire con un filo d’olio in una padella. Unitevi poi la zucca tagliata a dadini e fate cuocere per 15-20 minuti con mezzo bicchiere d’acqua. Trascorso il tempo con l’aiuto di un frullatore ad immersione frullate la zucca (aggiungendo anche un cucchiaio di mascarpone di crema spalmabile a piacere), salate e pepate.
4 – Create i vostri gyoza stendendo l’impasto con un mattarello e realizzando dei dischi molto fini con l’ausilio di un bicchiere od un coppapasta. Farcite i vostri dischi e richiudete i ravioli.
5 – Cuocete i vostri gyoza al vapore per 15 minuti circa (noi li abbiamo ripassati in padella con un filo d’olio in padella prima di servirli). Serviteli con la pure di zucca e la salsa di soia.