
Qualche giorno fa – precisamente sabato, il giorno che sapete essere il nostro preferito poiché è quello in cui ci dedichiamo alla preparazione delle nostre ricette, rigorosamente nella cucina di Antonella – ci siamo rese conto del fatto che spesso e volentieri le ricette che prepariamo e che di conseguenza vi proponiamo sono semplici e veloci, da preparare facilmente in poco tempo.
Così ci siamo dette: perché non creare una nostra rubrica settimanale nella quale proporre ricette ”speedy”, come piace a noi?
Se avete seguito le nostre storie su Instagram saprete dunque che questa nostra idea è diventata realtà: ogni martedì proporremo una ricetta salata o dolce molto veloce da preparare, ma che ovviamente in quanto a gusto non avrà nulla da invidiare alle ricette più laboriose.
Abbiamo deciso così di inaugurare questa nuova rubrica con una preparazione molto semplice e soprattutto senza lievitazione: i grissini semi integrali aromatizzati al cumino. Sono ottimi come antipasto, magari da accompagnare ad una salsa gustosa (nel nostro caso abbiamo optato per quella classica al parmigiano che vi abbiamo già proposto in altre preparazioni, ma stavolta arricchita dalla dolcezza della zucca)!
→ Sbizzarritevi in cucina e proponeteci #unaricettaspeedy replicando le nostre oppure preparandone di nuove, taggandoci nei vostri scatti o utilizzando l’hashtag
→ Ogni martedì riposteremo sul nostro profilo le vostre foto (ma potete prepararle e proporcele durante tutta la settimana!)
→ Ricordatevi: ricette facili e veloci, non particolarmente elaborate ma gustosissime!
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI per 10-12 grissini circa:
– 150 gr farina integrale (noi abbiamo utilizzato quella di segale)
– 150 gr farina 00
– 150 ml acqua a temperatura ambiente
– 8 gr lievito istantaneo per torte salate
– 5 cucchiai di olio evo
– 1 cucchiaino raso di zucchero
– 1 cucchiaino raso di sale
– cumino, semi di papavero q.b.
– latte q.b.
Per la salsa di accompagnamento:
– 60 gr parmigiano grattugiato
– 15 gr burro
– 15 gr amido di mais
– 150 gr latte a temperatura ambiente
– 50 gr purea di zucca cotta
PROCEDIMENTO:
1 – Anzitutto fate sciogliere nell’acqua il lievito istantaneo. In una ciotola unite le farine, il sale, lo zucchero, l’olio ed unitevi anche l’acqua. Mescolate dapprima con un cucchiaio di legno e poi impastate con le mani fino a formare un panetto non appiccicoso.
2 – Lasciate riposare per qualche minuto, poi prendete dell’impasto (circa 30 gr) e formate dei salsicciotti allungati di circa 20 cm. Disponeteli su una teglia foderata da carta forno, spennellateli con un filo di latte e se lo gradite decorate con i semi di papavero.
3 – Fate cuocere a 180° per 20 minuti circa o comunque fino a doratura.
4 – Per preparare la crema al parmigiano invece sciogliete in un pentolino il burro e create una cremina con il parmigiano e l’amido di mais. Quando il composto sarà senza grumi aggiungete a filo il latte a temperatura ambiente. Mescolate finché la crema non si rapprende. Unite dunque la zucca già cotta.