Pizza

I primi pensieri della nostra mamma il sabato mattina prima di andare a lavoro erano:
– salutarci con un bacino sulla fronte mentre noi assonnate le borbottavamo qualcosa;
– dare al papà i compiti da mammo;
– impastare la pizza per la sera (sempre se non l’aveva già impastata la sera prima!)
Senza nulla togliere ai primi due, ma potrete ben immaginare quale pensiero mattutino fosse il nostro preferito!

Gli anni sono passati, ma queste buone abitudini non le ha perse e per noi il sabato sera non ha lo stesso sapore senza la pizza preparata in casa dalla mamma. Vi confessiamo un segreto: noi ci proviamo a carpire i segreti dell’impasto perfetto, ma le sue mani hanno dei poteri magici a noi sconosciuti!
Qual è il vostro rituale dal sabato sera?

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 2.5 su 5.

INGREDIENTI per due teglie di diametro 33 cm:
– 500 gr farina 00
– 100 gr farina di semola
– 400 ml acqua tiepida o q.b.
– 2 cucchiai di olio evo
– un cubetto di lievito di birra
– un cucchiaino di sale
– un cucchiaio raso di zucchero

PROCEDIMENTO:
1 – Su una spianatoia versate la farina ed al centro sbriciolatevi il lievito che farete sciogliere lentamente con l’acqua tiepida aiutandovi con le mani ed inglobando mano a mano la farina.
2 – Aggiungete zucchero, sale e due cucchiai di olio evo.
3 – Impastate con le mani aggiungendo a mano a mano l’acqua formando una palla non appiccicosa (se necessario aggiungete altra farina).
4 – Continuate a lavorare l’impasto per 10 minuti circa. Mettete il panetto in una ciotola dai bordi alti e coprite con un canovaccio. Fate riposare in forno spento almeno fino al raddoppio dell’impasto. Se avete tempo a disposizione, lasciatela lievitare per 6-8 ore, impastate nuovamente, lasciate riposare per altre 2-3 ore, poi prendete l’impasto, dividetelo in due panetti e stendetelo nelle teglie oleate con le mani. Fate dunque riposare un’altra ora mentre preparate gli ingredienti per la farcitura. Farcite poi a piacere e cuocete a 180° per 30 minuti, avendo cura di invertire le due teglie dopo un quarto d’ora (dalla parte alta del forno alla parte bassa e viceversa), così da cuocerle uniformemente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...