Clafoutis alle mele

Ma capita anche a voi di avere voglia di assaggiare un dolce senza neppure sapere com’è preparato, solo sentendone il nome così poetico?
A noi è capitato qualche settimana fa leggendo su una rivista di un dolce preparato tipicamente con le ciliegie ma che abbiamo rivisitato a modo nostro: il clafoutis!

Già pronunciandone il nome è come se fossimo catapultate in un rigoglioso campo in Provenza, gustando un picnic all’aria aperta in compagnia 🌼
In effetti è uno dei nostri viaggi ”in cantiere”, siamo sempre state affascinate dai campi di lavanda e ci siamo ripromesse che un giorno ci andremo, indossando il nostro più bel vestitino ed il cappello di paglia d’ordinanza!
Qual è il vostro viaggio nel cassetto?

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 1.5 su 5.

INGREDIENTI:
– 3 uova
– 120 gr farina
– 30 gr burro fuso
– 3 mele
– succo di un limone bio non trattato + scorza
– 150 ml latte
– 50 gr zucchero bianco
– zucchero di canna, cannella q.b.

PROCEDIMENTO:
1 – Tagliate a pezzettoni le mele ed irroratele con il succo del limone.
2 – In una terrina montate le uova con lo zucchero, aggiungete il burro fuso e mescolate. Aggiungete dunque la farina, la cannella ed il latte ed amalgamate.
3 – Foderate una teglia (noi abbiamo usato quella da 20×25 cm) con carta da forno, posizionatevi le mele private del succo in eccesso e versate il composto.
4 – Cuocete a 180° per 50 minuti: prima degli ultimi 10 minuti spolverate la superficie del clafoutis con lo zucchero di canna.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...