Millefoglie di patate

È solo una nostra impressione o agosto sembra essere durato 5 minuti? Eccoci qui di ritorno dalle ferie (in realtà più Anto che Vero!) a tirare un po’ le somme di queste ultime settimane. Non siamo sparite, abbiamo solo deciso di staccare e prenderci un periodo off per goderci i nostri affetti lontane dai social!
A onor del vero siamo state molto presenti nelle storie e abbiamo portato parte di voi in vacanza con noi💛 voi come avete trascorso questo mese?

Tuttavia, non ci siamo dimenticate delle vostre proposte, ed alla richiesta di una millefoglie abbiamo pensato ad una versione salata dato che tutti noi conosciamo la versione dolce con la crema pasticcera! la nostra ha pochi ingredienti, ma non per questo meno gustosa: patate, pomodorini e…vi ricordate la crema di zucchine che abbiamo utilizzato tempo fa per alcune ricette?!
Scoprite qui sotto come prepararla insieme a noi!

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 2 su 5.

INGREDIENTI:
– 4/5 patate medie
– 1 zucchina grande
– 2 cucchiai di ricotta
– menta a piacere
– sale, pepe, olio q.b.
– 10 pomodorini (a piacere, per la decorazione)

PROCEDIMENTO:
1 – Anzitutto tagliate a rondelle di circa 3mm le patate, con tutta la buccia.
2 – Disponetele su una leccarda, salate e pepate ed irroratele con olio evo.
3 – Fate cuocere a 180° per 30 minuti circa.
4 – Intanto preparate la crema di zucchine: lavate la zucchina e tagliatela a tocchetti nel frullatore.
5 – Aggiungete 2 cucchiai di ricotta, menta a piacere, sale e olio.
6 – Frullate fino a creare una crema densa e mettetela da parte.
7 – Una volta pronte le patate, lasciatele raffreddare e create degli strati alternando crema di zucchine ed altre fettine di patate. Se lo desiderate, decorate con dei pomodorini tagliati a pezzettini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...