🥯 Diteci la verità: quanti di voi hanno mai preparato il brunch a casa almeno una volta? Perdonate per la domanda che può sembrare strana, ma chiedervi se vi piace sarebbe stato fin troppo scontato… Andiamo, a chi è che l’idea di una colazione che è un pranzo ed un pranzo che è anche un po’ colazione non piacerebbe?!
Anche voi fate parte di quel team che ama il fritto ma che appena si tratta di utilizzare la propria cucina optate per altri tipi di cottura? Diciamo la verità, il fritto è buono quando a prepararlo sono gli altri 😛 E quelle volte che ci capita di farlo da noi, siamo già pronte con abbigliamento dedicato e capelli da lavare (non nascondiamoci dietro ad un dito, l’odore di fritto si sente anche ad un miglio di distanza).
Nonostante come ben sapete non abitiamo più sotto lo stesso tetto, c’è un ingrediente in particolare che accomuna entrambi i nostri frigoriferi… avete capito qual è?! Il rotolo di pasta sfoglia! Sappiamo che preparare la sfoglia in casa è tutt’altra cosa, ma quando si è alla ricerca di una preparazione salvatempo, il rotolo già pronto corre in nostro soccorso. E dato che ”two is megl che one” oggi è proprio il vostro giorno fortunato… infatti vi proponiamo non #unaricettaspeedy, ma ben due!
E con oggi manca meno di un mese a Natale… voi state già facendo il conto alla rovescia? Vi diciamo la verità, quest’anno per noi lo spirito natalizio non è arrivato con la sua prorompenza ed il suo scampanellio, complice l’atmosfera poco festosa che caratterizza queste settimane. Come sapete però, se c’è una cosa che amiamo fare in tutti i periodi dell’anno è cucinare, dunque noi ci stiamo già mettendo all’opera per proporvi delle idee originali (e monoporzione😜 )che potrete sfruttare anche durante le feste.
Chi l’ha detto che i croissant devono necessariamente essere dolci?! non sappiamo come la pensiate voi, ma una volta preparati quelli alla rucola mesi fa, ci si è aperto un mondo! inutile dire poi che sono tutto sommato veloci da preparare (anche se come sempre, dovete entrare nell’ordine di idee di ”sporcarvi le mani” ed impastare, almeno per un po’) e la soddisfazione una volta sfornati è unica!
Se c’è un alimento di cui abbiamo fatto grandi abbuffate quest’estate, è sicuramente il pomodoro. Il nostro orto ce ne ha regalati molti, sia ”insalatari” che da sugo, ma ci credete se vi diciamo che la pianta che abbiamo in balcone sta continuando a crescere ed a donarci dei gustosissimi pomodori di dimensioni e forme diverse, anche in pieno settembre?
È solo una nostra impressione o agosto sembra essere durato 5 minuti? Eccoci qui di ritorno dalle ferie (in realtà più Anto che Vero!) a tirare un po’ le somme di queste ultime settimane. Non siamo sparite, abbiamo solo deciso di staccare e prenderci un periodo off per goderci i nostri affetti lontane dai social! A onor del vero siamo state molto presenti nelle storie e abbiamo portato parte di voi in vacanza con noi💛 voi come avete trascorso questo mese?
Social mio non ti conosco! Scherzi a parte, in questo periodo siamo state un po’ latitanti con i post e le ricette da proporvi, ma sono stati giorni ricchi di ricorrenze ed occasioni, compleanni ed anniversari, momenti unici fatti per stare in famiglia. Quando si sta con le persone a cui si vuol bene ci si dimentica di tutto, non è vero? Finite le feste però, è tempo di mettersi ai fornelli: il caldo e l’afa non ci lasciano in pace, e anche per due appassionate per la cottura in forno come noi a volte accenderlo è proprio improponibile! L’idea migliore quindi è quella di utilizzare prodotti freschi ed impiegarli in preparazioni veloci: inutile dire che questi pomodori sono quelli del nostro orto, e nemmeno a dirlo, anche le zucchine. 🍅🥒
Il weekend si avvicina finalmente, ed aumenta anche la voglia di preparare piatti sfiziosi e poco impegnativi. Questa mattina ci siamo svegliate reduci da una nottataccia dovuta ad una pioggia incessante che quasi ci ha catapultate in pieno autunno, ma avendo voglia di sentirci pienamente in estate, ci siamo dette: ”perché non tirarci su con qualcosina di buono da sgranocchiare?” Cosa c’è di più appetitoso delle patatine fatte in casa (al forno!) ma che sembrano quelle confezionate? La linea ringrazia e il palato non rimane insoddisfatto!
I sapori dell’orto sono tutt’altra cosa, c’è poco da fare: i sapori genuini della terra coltivata con amore e passione sanno conquistarti anche con delle preparazioni semplicissime. Avete mai assaggiato le zucchine gialle? noi fino a pochi anni fa non le conoscevamo: una volta scoperte, non possiamo farne a meno! hanno un gusto molto più delicato di quelle verdi e sono perfette per la ricetta che vi proponiamo oggi!