
E con oggi manca meno di un mese a Natale… voi state già facendo il conto alla rovescia?
Vi diciamo la verità, quest’anno per noi lo spirito natalizio non è arrivato con la sua prorompenza ed il suo scampanellio, complice l’atmosfera poco festosa che caratterizza queste settimane.
Come sapete però, se c’è una cosa che amiamo fare in tutti i periodi dell’anno è cucinare, dunque noi ci stiamo già mettendo all’opera per proporvi delle idee originali (e monoporzione😜 )che potrete sfruttare anche durante le feste.
La stagionalità degli ingredienti del nostro orto ci ha aiutato a portare sulla nostra tavola un piatto quasi scenico: non preoccupatevi, per ottenere il risultato che vedete in foto vi basterà la teglia che solitamente utilizzate per preparare i muffin. Questa è una preparazione versatile, poiché si presta sia a diversi ripieni, che forme (il prossimo step sarà quello di utilizzare lo stampo da plumcake).
Ci diverte tantissimo utilizzare teglie destinate solitamente ai dolci per le preparazioni salate… non avete idea dello stupore-terrore dei nostri ospiti quando presentiamo un antipasto negli stampini dei muffin!! Ancora non ci siamo azzardate a proporre pranzi o cene ”al contrario”: partire dal dolce ed arrivare all’antipasto sarebbero davvero sfidante!
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI per 10 scrigni:
– 15 foglie cavolo cappuccio
– 6 patate piccole
– 1 uovo
– formaggio a piacere
– pan grattato q.b.
– olio, sale, pepe q.b
PROCEDIMENTO:
1 – Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata e sbollentate le foglie di cavolo per pochi minuti (questo passaggio è fondamentale perché lasciando troppi minuti le foglie a bollire si sfalderebbero)
2 – Occupatevi del composto: in una terrina schiacciate le patate bollite, spezzettate 5 delle foglie di verza ed amalgamate il tutto con l’uovo, il pan grattato, olio, sale e pepe. Se vi piace un ripieno filante, aggiungete anche del formaggio che gradite.
3 – Imburrate e cospargete di pan grattato una teglia da muffin ed adagiate in ogni spazio una foglia di verza (è normale che esca dai bordi, ma non preoccupatevi poiché dovrete richiudere lo scrigno su se stesso)
4 – Aggiungete il ripieno e richiudete con la verza in eccesso.
5 – Fate cuocere gli scrigni a 180° per 30 minuti, dopodiché capovolgeteli e serviteli caldi.