Torta tenerina ai cachi

Mai come quest’anno ci siamo dilettate in cucina con la preparazione di dolci a base di cachi! Diciamo che da un certo punto di vista è stato quasi un ”obbligo”: il nostro albero ce ne ha regalati così tanti, che di certo non potevamo semplicemente mangiarli tutti senza impiegarli in alcuna ricetta, no?!
La nostra voglia di svegliarci al mattino trovando un dolce perfetto da inzuppare nel caffelatte poi, ci ha guidate all’ideazione di ricette golose ma al contempo che esaltassero quanto più possibile la già naturale dolcezza di questo frutto un po’ troppo dimenticato dai più.

Il dolce che vi proponiamo oggi infatti vi conquisterà per la sua delicatezza e facilità di preparazione (il che non guasta mai!). Non servirà molto tempo per prepararlo e neppure chissà quali utensili in cucina. Avete una ciotola ed una teglia a portata di mano?! Se la risposta è sì, allora dovete proprio cimentarvi in questa preparazione! ♥
Facciamo partire questo lunedì col piede giusto! chi si offre volontario per l’assaggio?

DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE

Classificazione: 1.5 su 5.

INGREDIENTI:
– 40 gr farina di riso
– 4 uova
– 40 gr zucchero
– 200/220 gr polpa di cachi

PROCEDIMENTO:
1 – Dividete i tuorli dagli albumi.
2 – Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
3 – Unite la farina e la polpa dei cachi e continuate a montare con le fruste elettriche.
4 – Montate a neve gli albumi e incorporateli delicatamente dal basso verso l’alto al composto.
5 – Trasferite l’impasto in una tortiera da 22 cm oppure in una rettangolare e infornate a 180° per 20 minuti.
6 – Lasciate raffreddare la torta nel forno spento con lo sportello leggermente aperto. E’ normale che si sgonfi! 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...