
Questa sarà l’ultima nostra ricetta con la zucca. Mmmh no, rettifichiamo, non possiamo promettervelo! 😜
Ebbene sì, una volta che sarà finita la sua stagione, avremo il congelatore ben rifornito di scorte: anche voi avete quest’abitudine? noi solitamente le puliamo, tagliamo a quadrotti e congeliamo in sacchetti gelo così da avere la zucca pronta da cucinare.
Il nostro comfort food a tema arancione è sicuramente il risotto o la vellutata, ma da brave pasta lovers siamo sempre alla ricerca di nuove ricette per accompagnare questo carboidrato tipico della nostra dieta mediterranea. Così, abbiamo rivisitato il ragù tradizionale aggiungendovi la zucca, tipicamente dolce, in contrasto con la sapidità della pancetta affumicata, oltre alla croccantezza delle noci.
Questa ricetta è un’alleata veloce dei pranzi dei giorni di festa come oggi: si prepara velocemente e vi sembrerà quasi di essere al ristorante!
Come trascorrerete la giornata di oggi? sarà dedicata all’albero di Natale? fatecelo sapere qui sotto!
DIFFICOLTA’ DI PREPARAZIONE
INGREDIENTI per 4 persone:
– 320 gr fusilli (o pasta a piacere)
– 100 gr pancetta affumicata
– 400 gr zucca pulita
– 30 gr noci sgusciate
– 1 carota grande
– mezza cipolla
– mezzo bicchiere d’acqua
– sale, pepe, olio q.b.
PROCEDIMENTO:
1 – Fate rosolare la cipolla nell’olio e quando si sarà dorata, aggiungete la carota tagliate a tocchettini.
2 – Dopo cinque minuti aggiungete anche la zucca tagliata a dadini.
3 – Fatela insaporire e dopo due minuti circa versate in padella mezzo bicchiere d’acqua, così da proseguire la cottura per un quarto d’ora; salate e pepate.
4 – In un padellino abbrustolite la pancetta e portate a bollore la pentola dove cuocerete la pasta.
5 – Aggiungete dunque la pancetta alla zucca e scolate la pasta amalgamandola al ragù.
6 – Se lo gradite, tritate finemente del rosmarino ed aggiungete le noci per guarnire i vostri piatti.